L’occasione è arrivata grazie alla campagna europea “Fruit Juice Matters”. Una campagna promossa dalla European Fruit Juice Association nata per condividere la conoscenza che unisce produttori e confezionatori del settore dei succhi di frutta.
Ma Centopercento Runner non è stato solo il nome di un evento. È stato anche un momento di incontro storico tra tre gruppi del running milanese.
Per l’occasione infatti si sono riuniti Urban Runners, Women in Run Milano e il Road Runners Club Milano.
Un incontro che – a differenza di quanto spesso accade – ha unito i tre gruppi e ha abbattuto le barriere che troppo spesso dividono gli sportivi.
Perché ci piace pensare che la corsa sia un’attività che unisce le persone, per fare in modo che possano partecipare, condividere e correre insieme.
Ma veniamo alla cronaca della giornata. Prima un breve incontro (in)formativo – scarica la brochure – che ha messo in evidenza le principali caratteristiche dei succhi di frutta, in particolare del fatto che si possono considerare come parte di una dieta nell’ambito di una corretta alimentazione, e di come rappresentino una valida alternativa ad altre bevande zuccherate. (e poi, sapevate che per legge un succo di frutta non può contenere zuccheri aggiunti?).
A seguire il via alla gara vera e propria, con la formazione (casuale) delle squadre per la sfida a staffetta.
Una staffetta all’americana che ha dato il via alla vera e propria unione di tutti i presenti e tutti i partecipanti, in una giornata di sole che ha scaldato anime e animi.
Con il passaggio del testimone che ha sigillato l’unione tra i gruppi e che ha scandito i momenti più importanti della giornata.
Tra sorrisi, competizione e tanti tanti abbracci, chiunque fosse presenta ha assistito all’alba del nuovo running a Milano.
Devi accedere per postare un commento.