16 Aprile 2016, arriva la prima PolimiRUN

Il mondo del Running diventa sempre più giovane. Sono sempre di più infatti i ragazzi che si avvicinano alla corsa. Le motivazioni? Innumerevoli. C’è chi lo fa per divertirsi, chi per stare insieme, altri invece lo fanno per fuggire dallo stress, per stare bene.

Ma questa volta i ragazzi del Politecnico di Milano si sono superati. Hanno infatti organizzato la prima PolimiRUN – in programma il 16 Aprile 2016 – che corre per sostenere gli studenti del Politecnico di Milano.

Il ricavato delle iscrizioni sarà infatti devoluto in borse di studio da assegnare a studenti meritevoli proprio del Politecnico.

Ad oggi sono oltre 2.400 i Runner già iscritti, che correranno fianco a fianco su un percorso di 10 Km che unisce il Campus Bovisa al Campus Leonardo.

Un tracciato completamente pianeggiante dove i più agguerriti potranno sfidarsi sulla distanza e migliorare il proprio primato personale.

Siamo a metà aprile, non dimentichiamoci che – anche se parliamo di una 10 km – idratarsi è fondamentale, soprattutto per evitare colpi di calore.

Il consiglio è di bere almeno 600 ml di liquidi o di una bevanda sportiva almeno 2 ore prima dell’inizio della competizione.

In gara attenzione a non partire troppo velocemente, si rischia di bruciare tutte le energie prima di aver raggiunto il traguardo. Iniziate invece con un’andatura controllata, che siete in grado di gestire, e finite correndo gli ultimi 2-3 km spingendo sull’acceleratore.

Al termine della gara ricordatevi di reintegrare i liquidi persi attraverso il sudore per evitare il rischio di disidratazione.

Parlando di running oggi è impossibile non citare la Milano Marathon, una delle Maratone più amate e partecipate d’Italia, dove agonismo e solidarietà si fondono in un unico appuntamento.

L’appuntamento per questa gara – giunta alla sedicesima edizione – è per Domenica 3 Aprile. Una distanza che per molti rappresenta un sogno, un traguardo importante, da raggiungere almeno una volta nella vita.

Quarantadue km (e centonovantacinque metri) che non devono spaventare, ma piuttosto stimolare e diventare un obiettivo importante di crescita per tutti gli amanti del running. Un percorso veloce, adatto a tutti, in grado di esaltare lo spirito competitivo e la forma fisica dei partecipanti.

La PolimiRUN si inserisce perfettamente nel calendario delle gare running e può diventare il primo di una serie di step che vi porteranno a completare la fatidica distanza, quella con la M maiuscola. Per poter un giorno dire “io ho iniziato da qui”.

footer_RLNB_04_03_final

INFO E ISCRIZIONI SU http://run.sport.polimi.it/

[youtube_sc url=”https://www.youtube.com/watch?v=nCq-HVGRYcM” width=”720″ autohide=”1″]

 

Condividi su: