5 consigli per depurarsi e prepararsi all’autunno

Settembre è da sempre il mese dei buoni propositi: mi iscrivo in palestra, al corso di inglese, comincio a correre, inizio la dieta.

Partiamo dal fondo. Se non abbiamo fatto delle vacanze proprio fitness e la nostra attività principale è stata spostarci dall’asciugamano alla tavola allora forse è davvero il caso di (ri)cominciare a prenderci cura di noi stessi.

Ma senza caricarci di sensi di colpa e di troppo stress. Ponendoci obiettivi raggiungibili. E i chili in più, se ci sono, se ne andranno da soli.

Le vacanze tra pochi giorni saranno già un ricordo sbiadito e in un attimo sarà di nuovo autunno.

Tutti in estate, soprattutto in vacanza, viviamo di eccessi e disordine, quindi per cominciare è importante ritrovare l’armonia con l’ambiente esterno. Anche per evitare i cosiddetti malanni stagionali.

Con 5 semplici accorgimenti possiamo depurarci dagli eccessi dell’estate e prepararci all’autunno in arrivo.

NO ALLA DIETA

Cominciamo con una buona notizia. Ma SI ALL’ORDINE. Non imponetevi privazioni inutili (dove non ce n’è una reale necessità).

Piuttosto fate attenzione alla composizione dei pasti e alle quantità. «Non serve mangiare tanto, ma mangiare bene. Poco e giusto» (prof. Veronesi)

Essere schiavi della bilancia è una perdita di tempo e uno stress: tutto viene regolato dal nostro senso di sazietà. E se non avete fame, non mangiate! Soprattutto se quest’estate vi siete sovra alimentati.

Qualche ora di digiuno (è sufficiente partire da dopo il pranzo, soprattutto se abbondante, alla colazione del giorno dopo ad esempio) consentirà al nostro fisico di “alleggerirsi” e di ritrovare quella piacevole sensazione di “sano appetito”. Provate e vedrete che vi sveglierete la mattina come nuovi e pieni di energia!

IDRATATEVI E BEVETE THE’ E TISANE DEPURATIVE

Bevete acqua e THE’ BANCHA, un thè verde praticamente privo di teina, ricco di antiossidanti, ferro, calcio e vitamina A.

Ottimo alcalinizzante del sangue (regola il ph), è diuretico, ipoglicemizzante e depurativo del sangue. Favorisce la digestione e stimola il metabolismo. Potete bere il thè bancha al posto dell’acqua nel corso della giornata e durante i pasti.

È importante berlo caldo, per cui se volete portarlo con voi a lavoro potete prepararlo la mattina e poi conservarlo in un thermos. Provate anche tisane a base di finocchio, di ananas, di zenzero, di anice stellato, di caffè verde.

SCEGLIETE ALIMENTI DETOX E VEG

Eliminate (per 10 giorni almeno) zuccheri, alcol e farine raffinate, cibi conservati e industriali e preferite cibi freschi, integrali e ricchi di fibre.

Consumate verdure fresche e di stagione privilegiando quelle dal gusto AMARO, ad alto potere disintossicante. Il gusto PICCANTE invece stimola il metabolismo. Condite con ACIDULATO DI UMEBOSHI.

Questo condimento stimola il fegato, aiutandolo ad eliminare le tossine, favorisce la digestione, rinforza l’intestino ed ha azione antiossidante.

Ha inoltre un potente effetto alcalinizzante, quindi si rivela prezioso per chi mangia o ha mangiato troppo cibo animale o troppi zuccheri. Per un’azione detox d’urto per 10 giorni eliminate totalmente gli alimenti animali e i latticini.

CAMBIATE ALIMENTI E METODI DI COTTURA

Cominciamo ad abbandonare o almeno a ridurre le insalatone, le macedonie, i gelati, lo yogurt, i succhi di frutta e le bevande fredde.

Ricominciamo ad utilizzare l’olio soprattutto cotto piuttosto che crudo. Privilegiamo le lunghe e le doppie cotture (ricominciamo a stufare le verdure ad esempio e prepariamo delle zuppe da consumare anche fredde).

Reinseriamo gradualmente i cereali tipicamente invernali, avena e grano saraceno e preferiamo le verdure dolci e tonde (cipolla, carota, zucca, cavoli), che ci aiutano a contrastare la voglia di dolce, sono curative per stomaco, milza e pancreas, e rinforzano il sistema immunitario!

ALLONTANATE I MOTIVI DI ANSIA

L’ansia e lo stress ci intossicano e fanno ingrassare più che mangiare mezza Sacher! E procurano a seconda dei casi bruciori di stomaco e/o gonfiori.

Allontanate se potete tutto ciò che vi procura ansia e stress. Andate a correre!!! Praticate yoga e meditazione. Prendete del tempo per voi stessi.

Il miglior buon proposito per settembre è quello di stare sereni, tutto il resto verrà da sé.

runveg

Chi è Michela Montagner

Vegetariana della prima ora, maratoneta per passione e cuoca per diletto. Si interessa da anni  all’approfondimento di temi legati all’alimentazione, allo sport e al benessere. Oggi segue una dieta vegana e macrobiotica e sta per conseguire il titolo di Terapista Alimentare e Chef Macrobiotica. Collabora con il sito vegolosi.it e ha un blog personale di racconti run e ricette veg: Runveg.it

Run-Veg-Cove

Salva

Condividi su: