Happy Runner Club, ASD affiliata FIDAL e FITRI, ha organizzato venerdì 13 maggio 2016 presso il Campo XXV aprile di Milano la quinta edizione dell’Happy Mile Running Contest.
La gara e’ stata anche quarta prova del circuito Club del Miglio e fa parte dell’Happy Circuit, circuito riservato ai Soci di Happy Runner Club.
Nonostante il periodo caratterizzato da un meteo costantemente piovoso, la giornata è stata fortunatamente asciutta e parzialmente soleggiata.
L’evento si è rivelato un successo: oltre 150 i partecipanti al miglio individuale per tutte le categorie FIDAL, dove si è potuto assistere a prove di alto livello agonistico con il miglioramento di ben due record nazionali:
– Paul Waroquier che con 4:27:16 ha stabilito il nuovo record francese per la cat. SM40
– Pietro Ferrari (Road Runners Club Milano) che con 8:27:70 ha ritoccato il primato italiano per la cat. SM80
Le migliori prestazioni sul Miglio sono state:
1ª classificata: Simona Viola (Atletica Pavese) in 5:44:38
2ª classificata: Licia Bombelli (Atleticrals2-Teatro alla Scala) in 6:06:84
3ª classificata: Mariateresa Scrivani (Road Runners Club Milano) in 6:11:38
•
1° classificato: Paul Waroquier (Francia) in 4:27:16
2° classificato: Francesco Marino (S.G.M. Forza e Coraggio) in 4:28:16
3° classificato: Matteo Guidotti (Pro Sesto Atletica) in 4:47:78
Classifica completa: http://www.happyrunner.it/eventById.do?id=3831
I premi per il Miglio individuale FIDAL sono stati offerti dai partner di Happy Runner Club: smartphones AlcatelOneTouch, orologi sportivi GPS Garmin e solette Noene.
Sono stati inoltre premiati Francesco Mascherpa e Raffaella Colombo quali soci di Happy Runner Club con il miglior tempo maschile e femminile: hanno ricevuto occhiali sportivi Adidas offerti da Ottica DMZ.
A seguire, si è corsa anche una staffetta 3 x Miglio Charity Challenge aperta a tutti i maggiori di 16 anni. Ogni staffetta, composta da tre corridori, ha rappresentato una ONLUS da loro scelta.
Anche in questo caso, grande adesione di partecipanti, con oltre una quarantina di staffette iscritte.
La Onlus abbinata alla staffetta più veloce (“RSM1” composta da Gennaro Girasole, Michele Calliari e Matteo Guidotti) ha vinto il 50% dell’incasso netto, corrispondente a una donazione di 400€ che verrà effettuata a favore della Onlus da loro scelta: La Compagnia del Perù Onlus.
I restanti 400€ sono stati assegnati ad estrazione tra una delle altre Onlus abbinate alle staffette partecipanti che hanno terminato la prova: “I Corridori della domenica” (composta da Gerolamo Lanzi, Marco Maserati e Federico Seymandi) abbinati a Fondazione Banco Alimentare Onlus.
I partecipanti hanno ricevuto un ricco pacco gara e hanno potuto, come da Happy tradizione, rifocillarsi ad un gustoso ristoro con salamelle, costine, gnocco fritto, salumi, formaggi, dolci e tanto altro.
Happy Runner Club ringrazia i propri Partner, il Club del Miglio, la FIDAL, i Volontari e tutti i Partecipanti.
Devi accedere per postare un commento.