6 buoni motivi per iniziare a camminare

Se proprio non vi piace correre, o non avete intenzione di cominciare a farlo, dovreste considerare l’idea di iniziare a camminare. Un’attività che rispetto alla corsa non richiede particolare equipaggiamento, ma che allo stesso modo offre benefici e migliora il benessere di chi la pratica. Vediamo quindi insieme come camminare può influire positivamente sulla salute e sullo stile di vita di ognuno di noi.

1. Controllo del peso. Mantenere il proprio peso senza prendere kg di troppo per alcuni è un’impresa. Uno studio realizzato presso la Harvard University e il Women’s Hospital di Boston, che ha collezionato dati di 34.000 donne per oltre 13 anni, ha dimostrato che camminare per un’ora al giorno – seguendo una dieta equilibrata – consente di mantenere il proprio peso senza ingrassare. Consiglio extra: portate il vostro cane – se ne avete uno – per una lunga passeggiata o cercate qualcuno che vi faccia compagnia nelle vostre uscite, il tempo volerà!

2. Pressione sott’occhio. Niente miracoli, sia chiaro. Ma mantenere una routine quotidiana aiuta a tenere sotto controllo la pressione e in alcuni casi a ridurla. La chiave, come sempre, è la costanza. Camminate tutti i giorni, possibilmente almeno un’oretta. Consiglio extra: se non avete tempo o non riuscite a trovare un’ora tutta per voi, dividete la vostra camminata, bastano 10 minuti qui e 10 là. Ora di sera non crederete di aver camminato tanto!

3. Minor rischio di cardiopatie. L’attività fisica, e in particolare camminare per almeno 30 minuti al giorno, può ridurre i livelli di colesterolo, diminuendo così i rischi di cardiopatie e infarti. Consiglio extra: utilizza un contapassi o una fitness band per rendere più divertente ogni uscita e trovare la giusta motivazione.

4. Migliora il tuo umore. Se volete dare una svolta alla vostra giornata, fatevi una passeggiata. Scegliete un parco della vostra città o – se abitate in periferia – una pista ciclabile immersa nel verde. Fatelo almeno cinque volte a settimana e il vostro umore vi ringrazierà. Meno pensieri negativi e più voglia di fare. Consiglio extra: come per il punto 1. cercate di uscire in compagnia, meglio ancora se in gruppo. Il vostro umore metterà il turbo!

5. Meno dolori. Diverse ricerche scientifiche hanno dimostrato che camminare per un’ora al giorno riduce i dolori causati dall’artrite e previene alcuni tipi di disabilità. In particolare, uno studio pubblicato su Arthritis Care & Research, ha stabilito in 6.000 il numero di passi quotidiani necessari per ridurre i dolori articolari e prevenire l’artrite. Consiglio extra: inserisci un pizzico di competizione nelle tue camminate. Se ad esempio sei su un marciapiede, tenta, aumentando la velocità della tua camminata, di superare tutte le persone davanti a te. Super-a!

6. Diminuisce il rischio di infarto. Anche qui, nessun miracolo. Ma le statistiche parlano chiaro. Camminare a passo svelto, tutti i giorni, può prevenire il rischio di un infarto rispetto a chi conduce una vita sedentaria. Uno dei più grandi problemi della società moderna è la sedentarietà, che amplifica gli effetti negativi di cattiva alimentazione, fumo e alcool. Consiglio extra: camminate la mattina presto, prima di fare colazione e a pranzo scegliete un pasto light, magari arricchito dal vostro ingrediente preferito. In fondo, siamo quello che mangiamo!

Condividi su: