7 consigli da Runners per rimanere motivati

Con l’arrivo della bella stagione è più facile trovare la motivazione ed uscire a correre. Ma nonostante il sole e il caldo non sempre è facile tenere alto l’entusiasmo e la voglia di allenarsi. Con qualche piccolo ‘trucchetto’ però ci si può mantenere in forma e (ri)trovare lo spirito giusto.

Ecco allora sette veloci, velocissimi, consigli per chi corre, per chi vorrebbe iniziare e per tutti quelli che a volte preferiscono il divano alla corsa:

Pianificate la settimana: niente di più semplice. Prendete un calendario o la vostra agenda e ‘posizionate’ i vostri allenamenti e le vostre uscite. Due, tre o quattro a settimana, non importa. Quello che conta è che saprete esattamente quando vi allenerete e potrete quindi pianificare tutti gli altri impegni di conseguenza.

Svegliatevi presto: se non potete allenarvi di giorno, fatelo la mattina presto. Non ci saranno telefonate, messaggi, mail. Le prime volte sarà un po’ traumatico, ma scoprirete presto che la qualità dell’allenamento mattutino non ha prezzo!

Obiettivi a breve: Non serve pianificare i vostri allenamenti per i prossimi sei mesi. Soprattutto all’inizio, è facile perdere l’entusiasmo e la voglia di fare. Trovate un obiettivo realistico che potrete raggiungere in un paio di settimane. La soddisfazione sarà grande e si rinnoverà più spesso, regalandovi la spinta che cercavate.

• Compagnia: correte con un amico o un’amica. Preferibilmente che abbia il vostro stesso ritmo/passo. Le uscite di gruppo sono molto utili per ritrovare la carica e confrontarsi con gli altri runners. Una volta ogni tanto invece, uscite con qualcuno un po’ più veloce di voi. Sarà faticoso, ma anche molto, molto allenante.

• Scommettete su voi stessi: fate una piccola scommessa con qualcuno dei vostri familiari o con chi non crede in voi. Ponetevi un obiettivo, una gara, e portatelo a termine. Secondo uno studio infatti nel 97% dei casi questa strategia è quella vincente. La vittoria è dietro l’angolo.

• Medaglia: iscrivetevi a qualche gara, anche non competitiva, ma che regali una medaglia una volta che avrete tagliato il traguardo. Non c’è niente di più appagante di portare a casa un segno tangibile dei vostri sforzi e dell’impegno messo nelle settimane precedenti. In più, potrete indossarla il giorno dopo in ufficio, vantandovi con i vostri colleghi (e magari ne convincerete qualcuno a venire con voi, una volta).

• Corri bene, mangia meglio: l’attività fisica e la corsa sono una naturale forma di ‘dieta’. Scoprirete che continuando ad allenarvi in modo costante cambierete anche la qualità (in meglio) di quello che mangiate. Sì, un’abbuffata ogni tanto ci può anche stare, ma ricordatevi di questa regola: “la qualità dell’allenamento di oggi rappresenta la qualità del cibo che avete mangiato ieri”. 

 Sponsored by TomTom Italia

 tomtom-logo_tcm166-33402

Condividi su:

1 Comment