Prima di dirvi come sono le nuove asics Dynaflyte, una piccola premessa. Le intersuole in EVA finiranno (davvero) presto. E non sono io a dirlo, ma i produttori di scarpe da Running.
Ogni grande brand sportivo infatti sta sviluppando – o ha già sviluppato – nuovi materiali, sempre più leggeri e sempre più ammortizzati.
Al punto da stravolgere le tradizionali categorie di scarpe da Running, che presto spariranno definitivamente. Non si parlerà più di A2, A3 o A4 eccetera.
Perchè scarpe come queste sono leggere come delle A2 ma ammortizzano come delle A3. E sono anche in grado anche di sostenere una leggera pronazione.
Per realizzare un’intersuola così ci sono voluti tre anni di sviluppo e oltre 300 prototipi. Il materiale proprietario di asics si chiama FlyteFoam, ed è più leggero di circa il 55% rispetto alla classica intersuola in EVA.
E cosa succede quando metti un paio di scarpe così? Succede che prendi il volo. Succede che pensi di andare a un ritmo e ti ritrovi ad andare molto più velocemente di quanto pensi.
Quanti km si possono fare con un paio di scarpe così? Ho letto diverse recensioni che parlano di 10-15 km ma personalmente credo che le DynaFlyte – se siete dei pesi leggeri – arrivino tranquillamente alla distanza regina, la Maratona.
Il motivo? La nuova intersuola monoblocco FlyteFoam mantiene la sua forma e ad ogni passo è come se tornasse nuova.
La tomaia invece – a differenza delle concorrenti che utilizzano un filato unico – è traspirante e resistente all’acqua, quindi perfette anche per l’utilizzo nelle stagioni più fredde.
I lacci invece sembrano scorrere con un po’ di difficoltà le prime volte, e regolare l’aderenza nelle diverse zone del piede richiede qualche secondo in più e maggiore attenzione.
Per chi sono le DynaFlyte? Per chi vuole correre e aggiungere un po’ di velocità in ogni allenamento. Per chi vuole provare nuove sensazioni nella corsa. Per chi vuole osare ma non lo ha mai fatto. Per chi è stufo di suddividere le scarpe in categorie. Per chi vuole capire come sarà il futuro del Running.
TUTTE LE INFO E COLORAZIONI SU
www.asics.com/dynaflyte
[youtube_sc url=”https://www.youtube.com/watch?v=nPXGGriJcQc” width=”720″ autohide=”1″]
Devi accedere per postare un commento.