ASICS GEL-KAYANO 26: una nuova stabilità

La prima domanda che spesso mi viene rivolta quando provo un paio di scarpe è sempre: “ma come sono rispetto al modello precedente? Sono migliorate?”

La risposta, dal punto di vista prettamente tecnico, è che come ogni scarpa ASICS, ogni edizione della serie GEL-KAYANO passa attraverso un intenso ciclo di test e sviluppo e viene rilasciata sul mercato soltanto se i dati dimostrano che migliora il modello precedente.

Ma siamo nel territorio dei numeri e dei tecnicismi e non delle sensazioni che si provano quando si indossa un nuovo paio di scarpe da running.

Se siete degli aficionado del brand Giapponese, sapete sicuramente che le Kayano rappresentano il modello stabile di punta, utilizzato da atleti elite e runner di ogni livello, da 26 anni.

E come sono allora le Kayano 26? Come si comportano e come ti possono aiutare durante la corsa?

A differenza di alcuni modelli che ormai appartengono al passato, le Kayano 26 sono state decisamente migliorate nell’ammortizzazione, senza però comprometterne la stabilità.

Meno rigide del solito, adesso sono più comode e allo stesso tempo riescono a svolgere un lavoro egregio per quanto riguarda il contenimento della pronazione.

Sappiamo tutti che la pronazione non è una “malattia” e che tutti, ma proprio tutti, in qualche modo ne soffriamo. Vuoi per stanchezza, vuoi per l’alto numero di km che percorriamo in ogni sessione di allenamento.

Cosa accade dunque quando le mettiamo ai piedi? Il risultato, per chi ne soffre in maniera evidente, si traduce in un minor rischio di infortuni e corse più lunghe e rilassate.

Le Kayano 26 non sono certo scarpe nate per la velocità o per la pista, ma piuttosto rappresentano uno strumento che ci consentirà di correre più a lungo diminuendo i forti stress causati dall’impatto del piede al suolo.

Le caratteristiche tecniche? Tomaia in rete jacquard, soletta in EVA e la tecnologia GUIDANCE TRUSSTIC SYSTEM che – grazie all’intersuola sagomata – fornisce un nuovo livello di stabilità.

Il controllo dell’iperpronazione invece è affidato alla tecnologia DUOMAX, che combina due materiali di diversa densità per ridurre il rischio di infortuni causati da piedi piatti o alluce valgo.

Chiaramente non parliamo di una lightweight in senso assoluto. Con i suoi 315 grammi la Kayano 26 è invece un’ottima scarpa consigliata per chi si allena quotidianamente sulle lunghe distanze e per chi vuole cimentarsi su gare ad alto chilometraggio.

Mezza maratona, Maratona e perché no, anche Ultra sono le distanze ideale sulle quali mettere alla prova queste scarpe.

La calzata è comoda, tipicamente ASICS (se ne avete già provata una sapete di cosa parlo) e la traspirabilità è stata ottima, anche nelle giornate più calde di agosto.

Anche la reattività è stata migliorata e adesso è più facile percepire la spinta quando si preme il piede sull’acceleratore. Questo grazie anche al disegno della suola e dei suoi intagli, che permettono a tutta la scarpa di seguire i movimenti del piede.

Una nota a margine per chi volesse provarle prima di effettuare l’acquisto: per aiutare i runner a comprendere le proprie esigenze, ASICS offre la possibilità di testare, in modo gratuito, il proprio prodotto presso i punti vendita specializzati, utilizzando una nuova tecnologia di analisi di appoggio del piede, l’ASICS MOTION ID, che fornisce tutte le informazioni necessarie per individuare il vostro tipo di corsa e trovare la scarpa giusta, “su misura” per voi.

In alternativa, se nella vostra zona non trovate rivenditori ufficiali, potete provare lo strumento online di ASICS, denominato “Shoe Finder”, che grazie a poche e semplici domande vi saprà indirizzare sulla scarpa più adatta alle vostre esigenze.

Le nuove GEL-KAYANO 26 sono disponibili online sul sito ufficiale asics.com e presso i punti vendita autorizzati al prezzo di € 180,00

ASICS GEL KAYANO 26

€ 180.00
8.1

Comfort

9.0/10

Stabilità

9.0/10

Traspirabilità

8.0/10

Reattività

7.5/10

Peso

7.0/10
Condividi su: