Un evento itinerante di sport, benessere e solidarietà, promosso da Avon Cosmetic. Avon Running nasce nel 1998, in 13 anni di edizioni è cresciuta sino diventare il più importante appuntamento di corsa al femminile in Italia. Le protagoniste assolute dell’evento, sono le donne di ogni età e capacità. Per partecipare nelle giornate 8 e 9 Maggio a Milano clicca su Avon Running e scopri i percorsi e il programma delle due manifestazioni (5 km non competitiva e 10 km competitiva). I beneficiari sono le associazioni locali che sostengono la lotta contro il tumore al seno e le donne vittime di violenza domestica. Nella sola edizione del 2009 sono stati raccolti e devoluti 90mila euro agli enti beneficiari (IEO a Milano, ALTS a Napoli, Telefono Rosa a Roma e Ospedale San Paolo a Bari). In particolare l’evento di Milano si occuperà della prevenzione della fertilità prima del trattamento chirurgico e durante il trattamento terapeutico. In IEO, il miglioramento dell’efficacia delle terapie nella cura della malattia tumorale è accompagnato da un’attenzione particolare alla qualità di vita, e ai postumi, a ciò che, dopo la malattia, potrebbe influenzare negativamente la vita dei pazienti. Alcuni trattamenti oncologici rendono la probabilità di successivo concepimento di un figlio inferiore rispetto al normale. Alcune terapie possono avere un effetto negativo sulla riproduzione (fertilità) e limitare oppure eliminare del tutto la capacità riproduttiva. La malattia tumorale, purtroppo, colpisce anche persone in età giovane e molto giovane, quindi l’impatto dell’infertilità che può conseguire alle cure è potenzialmente drammatico. Le pazienti che debbano sottoporsi, a causa di una malattia tumorale, a terapie destinate a ridurre la probabilità di concepimento potrebbero beneficiare di un counseling specifico il cui obiettivo sia la preservazione della fertilità attraverso il prelievo e la conservazione (crioconservazione) dei gameti (cellule della riproduzione sessuale). La raccolta di gameti è la base per la conservazione (crioconservazione) e il successivo utilizzo per il concepimento di figli. Il progetto IEO si propone di creare una task force con competenze multispecialistiche per offrire ai pazienti in età fertile un counseling professionale sull’argomento fertilità e oncologia. Allíinterno del progetto, ci si propone di stabilire una rete di collaborazione con i centri di Medicina della Riproduzione nazionali e internazionali per creare un centro di raccolta di gameti allo IEO e portare avanti ricerche mirate alla fertilità.
Devi accedere per postare un commento.