Quante scarpe ho provato finora? Centinaia. Letteralmente. Ognuna con i suoi pregi e i suoi difetti. Ognuna con le sue caratteristiche. Secche, morbide, reattive. E anche alcuni ‘mattoni’, come si suol dire. Ma davvero poche scarpe, finora, mi hanno lasciato così piacevolmente sorpreso come la nuova Launch 2 di Brooks.
La prima versione delle Launch fu un grande successo, amata da runners e triatleti, al punto che quando Brooks decise di ritirarle dal mercato ci fu una sorta di rivolta tra gli utenti. Dopo aver ascoltato letteralmente migliaia di runners e dopo aver letto montagne di mail di protesta (su twitter era anche partito il trend #SavetheLaunch) Brooks infatti ascoltò la voce dei runners decidendo, a sorpresa, di cancellare i piani che prevedevano l’interruzione della produzione delle Launch.
Nel 2015 le Launch rinascono e passano alla versione 2, completamente rinnovata e rivista in ogni dettaglio.
Tutto è cambiato, dalla suola alla tomaia. Per non parlare dell’intersuola, che sfrutta le tecnologie BioMogo e DNA tipiche delle nuove calzature Brooks. La mescola BioMoGo, composta da una nuova struttura a polimeri garantisce una durata chilometrica molto più elevata rispetto alla tradizionale EVA e risulta più leggera, mentre il DNA – una sostanza liquida densissima – offre un alto livello di ammortizzazione ai ritmi più lenti, indurendosi e diventando reattiva quando si inizia a spingere.
La Launch 2 è una neutra con un drop – dalla punta al tallone – di 10mm (27mm – 17mm) e risulta piuttosto confortevole, senza grossi carichi per il tendine d’achille, agevolando al tempo stesso l’appoggio sull’avampiede.
La suola ha un buon grip e al contatto col terreno si percepisce una sensazione di stabilità, di sicurezza.
Ma, come anticipato sopra, è quando si spinge che ci si inizia a divertire. Il materiale dell’intersuola si indurisce – senza irrigidire la suola – e ad ogni passo la differenza nella spinta si sente.
La tomaia è realizzata in mesh traspirante, che garantisce una buona traspirazione anche nelle giornate più calde e la soluzione di aggiungere un occhiello nella linguetta è davvero geniale. La linguetta non si muove. Mai.
La calzata è comoda e non stringe, con uno spazio ragionevolmente ampio per le dita dei piedi. Buono il posizionamento dei lacci, che consente di stringerle in modo uniforme, senza compromettere la comodità e il feeling della scarpa.
CONCLUSIONI
Le Brooks Launch 2 sono delle ottime neutre, ulteriormente migliorate rispetto alla versione precedente. Perfette per gli allenamenti di tutti i giorni così come per ogni distanza di gara, saranno le mie compagne di avventura per il mio IRONMAN 70.3 di Pescara, in programma per il 14 Giugno.
Sono veloci, velocissime quando le indossate in pista, e hanno un prezzo decisamente abbordabile (110,00 € il prezzo di listino). Precise e ammortizzate, non hanno deluso le aspettative. Se siete dei runner neutri e state cercando di migliorare velocità e prestazioni, vi consiglio di fare un giro con queste!
Brooks Launch 2: dopo averle provate ho deciso di portarle a Pescara
http://t.co/zogOvS6BWi
@BrooksRunningIT http://t.co/lviOA2arzP
Pingback: RunLikeNeverBefore