Conto alla rovescia per la Vibram Maremontana

Per festeggiare la settima edizione della classica competizione  ligure, che quest’anno si correrà domenica 3 aprile, gli organizzatori propongono una nuova gara da 60  Km con 3.481 m di dislivello positivo in un suggestivo percorso che attraverserà il territorio di undici comuni.

Per l’edizione 2016 saranno tre i percorsi di gara previsti per la corsa in montagna, a cui è possibile iscriversi fino al 28 marzo 2016:

Trail 20K 986 D+, competizione di difficoltà medio-bassa, su un percorso molto corribile e parzialmente modificato rispetto alla passata edizione;

Trail 45K 2514 D+, competizione di difficoltà media, sul percorso 2015 con interessanti e spettacolari novità e qualche Km in meno;

Trail 60K 3481 D+, competizione di difficoltà medio-alta, in parte sul percorso della 49K del 2015 con una discesa e risalita davvero spettacolare, in una nuova zona mai toccata prima dalla gara, la bellissima Valle Ibà.

Una gara ancora più ambiziosa per gli atleti che parteciperanno alle gare Vibram Maremontana trail 60K e trail 45K, che quest’anno sono state inserite tra le competizioni qualificanti per l’Ultra Trail du Mont-Blanc (UTMB) e il Cro-Trail.

Novità interessanti anche per gli appassionati di fitwalking e nordic walking che quast’anno potranno cimentarsi in una camminata di 11 Km e 242 D+ non competitiva, da percorrere a passo libero su strade e sentieri collinari e panoramici. Sarà possibile iscriversi alla camminata fino a un’ora prima della partenza.

Le iniziative collaterali in programma prenderanno il via sabato 2 aprile con la visita guidata alla scoperta della città (partenza ore 15.30, prenotazione obbligatoria a info@maremontana.it). Sempre nel pomeriggio di sabato, sul lungomare nella zona di ritiro pettorali presso lo Spazio Orto Maccagli, sarà allestito il Villaggio dello Sport con stand espositivi, presentazioni di articoli tecnici e intrattenimento musicale. Dalle 18.00, nella palestra delle Scuole Elementari di Corso Europa 36, si svolgerà una lezione di yoga per gli atleti (prenotazione obbligatoria a info.yogando@gmail.com)

La Vibram Maremontana aderisce anche quest’anno al Corto Circuito Solidale organizzato da I Run for Find The Cure, impegnandosi a supportare con parte degli introiti derivanti dalle iscrizioni il progetto di sostegno all’ostello SHERP (Samburu Handicapped and Rehabilitation Program) in Maralal (Kenya) che accoglie e accudisce 125 bambini di tutto il Samburu County con disabilità gravi.

Vibram Maremontana 2016 è inoltre partner del progetto solidale “Corro perché ho midollo” promosso dall’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) Emilia Romagna.

L’edizione 2016 della Vibram Maremontana godrà anche del prezioso sostegno di Eolo, Forst e Delbalzo Supermercati.

Per maggiori informazioni e tutti gli aggiornamenti www.maremontana.it

Condividi su: