Ecco alcuni “tips” per rendere il tapis roulant divertente

L’inverno è alle porte e molti runners preferiscono “rifugiarsi” in palestra e correre sul tapis roulant. I motivi sono diversi: per evitare buio, intemperie e (per le ragazze) cattivi incontri sono solo alcuni esempi per i quali a volte è meglio andare ad allenarsi in palestra. Ma il tapis roulant, o treadmill (se siete anglofili) è una “bestia” da domare, un generatore di noia di proporzioni cosmiche, e non tutti riescono ad abituarsi ai nuovi ritmi imposti dalla macchina. Ecco quindi alcuni “tips” per evitare di addormentarsi sul tapis e per non far sembrare 20 minuti un’eternità.

20 Minuti: se volete un allenamento breve ma intenso, che possa anche migliorare la vostra forma fisica ecco come fare: fate un riscaldamento per 5 minuti a passo moderato, poi aumentate la velocità fino al vostro ritmo gara e cercate di mantenerla per 10 minuti. Usate gli ultimi 5 minuti per un buon defaticamento. 

Battete la noia: Guardate la TV. Durante i minuti di “onda” del programma che avete deciso di seguire mantenete un ritmo moderato, senza spingere troppo, e accelerate durante le pause pubblicitarie. Al ritorno della messa in onda riportate il ritmo a come era prima degli spot. Se il tapis non ha lo schermo TV utilizzate la musica cercando di alternare due-tre tracce lente con una più veloce.

Velocità!: Impostate il vostro tapis roulant con una inclinazione del 2%. Dopo il riscaldamento, fate delle sessioni lento/veloce con questo minutaggio: 1-2-3-2-1-2-3-2-1 (1 minuto lento + 1 veloce, poi 2 lenti + 2 veloci e così via). Al termine della sessione fate 5 minuti di defaticamento. Batterete ogni vostro record!

Recupero da infortunio: Alternate jogging e camminata, due minuti + due minuti per un totale di 20 (anche 30) minuti. Se il dolore non si farà sentire potrete aumentare il minutaggio delle singole sessioni (da due a tre minuti, poi quattro, cinque ecc.)

Finire alla grande una gara:  Correte per 3 km  ad un passo 30 secondi più lento del vostro ritmo gara, poi altri 3 ad un ritmo 15 secondi più lento del vostro ritmo gara, altri 3 a ritmo gara ed ancora 3 con un ritmo 15 secondi più veloce del vostro ritmo gara. Allenerete il vostro corpo per concludere alla grande ogni gara, abituandolo a dare il massimo anche  quando la fatica sarà tanta.

Beh, che dire, non mi resta che salutarvi e ringraziare nuovamente per questo progetto, realizzato grazie a Powerade, dal motto “You Have More Power Than You Think”. Andare fino in fondo, senza false promesse, senza inutili illusioni, ma con la consapevolezza di poter trovare dentro se stessi una forza grande e inaspettata, per  raggiungere i piccoli traguardi quotidiani e superare le piccole imprese sportive di tutti i giorni. Sono un runner come tanti, che vuole dimostrare (a sé stesso prima di tutti) come sia possibile raggiungere tutti i traguardi che lo sport (e la vita) ci propone. Con una sola cosa in testa: Run, like never before!

Condividi su: