Garda Trentino Half Marathon Charity Program 2016

Finanziare la ricerca contro le leucemie, i linfomi ed il mieloma, realizzare case vicino ai Centri di ematologia, organizzare il servizio di assistenza ed ospedalizzazione domiciliare, costruire scuole e sale gioco negli ospedali, sostenere la formazione e l’aggiornamento, promuovere seminari ed aiutare i pazienti e le famiglie.

Questo è ciò che quotidianamente fanno le 81 Sezioni provinciali dell’Ail, l’Associazione Italiana Contro le Leucemie – Linfomi e Mieloma Onlus. Ed è quello che, per un giorno, potranno fare tutti gli atleti che domenica 13 novembre 2016 prenderanno parte ad una delle tre gare della 15a Garda Trentino Half Marathon.

ISCRIZIONE SOLIDALE

Tutti gli atleti che parteciperanno indistintamente alla 21k, alla 10k sia competitiva che ludico-motoria ed alla 21k Fit Walking & Nordic Walking, infatti, avranno la possibilità di poter effettuare un’Iscrizione Solidale che consentirà di donare 2,00 euro all’Ail Sezione Trentino.

Per effettuare l’Iscrizione Solidale alla Garda Trentino Half Marathon, clicca QUI

Per effettuare l’Iscrizione Solidale alla 10k Garda Trentino, clicca QUI

Per effettuare l’Iscrizione Solidale alla  21k Fit Walking & Nordic Walking, clicca QUI

CHARITY PROGRAM

Oltre all’Iscrizione Solidale, la Garda Trentino Half Marathon, come nell’edizione 2015, sosterrà un progetto rivolto ai bambini poveri per la realizzazione di un Corso di Preparazione al Lavoro nella Scuola Alberghiera Don Bosco di Sihanouk Ville, in Cambogia per l’Anno scolastico 2016/2017.

Inoltre anche per quest’anno Trentino Eventi sosterrà quattro ragazzi ai quali verrà garantita non solo una borsa di studio, ma anche vitto, alloggio ed aiuto alle famiglie.

EVENTI COLLATERALI

Ma la Garda Trentino Half Marathon non sarà ‘solo’ un grande evento a carattere sportivo, ludico e sociale: accanto, infatti, anche numerosi eventi enogastronomici che allieteranno le papille di atleti ed accompagnatori, a partire dalla Pizza Party e Vini del Trentino del venerdì sera e proseguendo con le degustazioni del sabato, come lo Strudel Party, il Pam e Formai, i Salumi del Trentino in Tavola con la Polenta Valsugana e le Fritole de Pomi. Infine domenica 13 novembre, a partire dalle ore 7:00 verrà offerta una colazione gratuita per tutti.

ISCRIZIONI

Sono aperte le scrizioni già dal 5 marzo e sarà possibile effettuarle sino al 4 novembre 2016 sul sito ufficiale dell’evento www.trentinoeventi.it

Condividi su: