Sole, 21 gradi, totale assenza di vento, queste le previsioni meteo previste per la 14^ edizione della Garda Trentino Half Marathon in programma domani mattina, a partire dalle ore 10. Sarà spettacolo con i colori autunnali e la temperatura primaverile, in poche parole una domenica d’estate popolata da oltre 4.500 runners.
E oggi presso il centro Expo la presentazione ufficiale dei top runner, coloro che partiranno con il solo obiettivo di correre forte e vincere. Record della gara di 1h03’37” che appartiene all’italiano Jaouad Zain fissato nel 2011, record che sembra davvero aver poche giorni di vita perché è in agguato il keniano Paul Sugut Kipkemei che vanta un personale di 1h01’56” e dovrà per forza correre su questo ritmo se vorrà battere il ruandese Jean Baptiste Simukeka capace di correre in 1h02’25”.
Tanta Europa rappresentata con atleti tedeschi e ucraini e sarà sfida con l’Italia grazie a Yassine El Fathaoui e soprattutto all’azzurro, ex Fiamme Gialle, Giovanni Gualdi che qualche giorno fa ha rotto gli indugi e ha deciso di correre a Riva del Garda: “Non sono mai venuto a correre la Garda Trentino Half Marathon – ha dichiarato Gualdi – Ne ho sempre sentito parlare bene e quest’anno non voglio più mancare”.
Gualdi, classe 1979, è stato campione italiano di maratona nel 2011, più volte ha vestito la maglia azzurra, e vanta un primato personale sulla distanza di 1h03’57” fatto nel 2010.
Al via da segnalare con la maglia del Brooks Team anche il greco Ioannis Magkriotelis, origini greche ma che vive e lavora a Pisa, vincitore della Veronamarathon del 2013 e dell’ultramaratoneta azzurro Francesco Caroni alla ricerca di un ritmo veloce e brillante prima di iniziare la preparazione per un’ultramaratona della maratona 2016.
Tra le donne la favorita è l’italiana Giovanna Epis. Giovanna è una tosta, in grado di correre una mezza in 1h13’02”, il suo personale, realizzato a Cremona nel 2011. Una che quest’anno alla Stramilano ha chiuso in 1h15’24”.
Contro di lei la tedesca Andrea Diethers vincitrice dell’ultima edizione della Garda Trentino Half Marathon e poi ancora Germania con Tinka Uphoff, classe 1983, con un personale di 1h16’59” fatto a Freiburg nel 2014. Arriva dalla Germania anche Christina Van Heukelum, con un personale a 1h20’38”.
E la lista delle tedesche è ancora lunga. Ma c’è anche altra Italia grazie a Sarah Aimee L’epee e Judit Varga, l’atleta italo-ungherese, classe 1976, con un personale sulla distanza di 1h18’09” con il quale due domeniche fa ha vinto la maratonina di Cotignola.
I PERCORSI
Domani ci saranno in tutto 3 gare: la Half Marathon da 21,097km, la 10Km e la 21Km Fit Walking. Ciascuna delle gare ha dei regolamenti, tipologie di iscrizioni e requisiti di partecipazioni propri.
Devi accedere per postare un commento.