Garmin Forerunner 610 Multicolor: la recensione di Runlikeneverbefore

Semplicemente lo strumento perfetto per ogni tipo di runner, ecco come apro la recensione del Garmin Forerunner 610 Multicolor. Questo orologio offre diversi modi di controllare i dati durante l’allenamento. Le funzioni di scorrimento e trascinamento semplificano la configurazione delle impostazioni, il controllo della cronologia corse e molto altro. È sufficiente toccare lo schermo per passare alla successiva pagina allenamento e visualizzare tutti i dati di cui avete bisogno. Il touchscreen funziona alla perfezione e le impostazioni e configurazioni sono praticamente infinite. Nella confezione del Garmin Forerunner 610 Multicolor (un’edizione speciale del Garmin Forerunner 610) oltre ai manuali, alla chiavetta USB Ant+ e caricabatterie c’è la nuova fascia cardio di Garmin, sottilissima e ultra-leggera, indossata non si sente nemmeno, una piuma. Resiste al sudore e ad una maratona sotto la pioggia, e funziona anche con i normali guanti da running. Il Forerunner 610 fornisce una quantità di dati impressionante, su distanza, passo, posizione GPS, frequenza cardiaca, calorie bruciate e altro ancora.

Le impostazioni avanzate come il nuovo Virtual Racer trasformano qualsiasi allenamento in una vera e propria gara. Questa funzione consente di allenarsi per superare i risultati migliori raggiunti in precedenza o di confrontarsi con le attività caricate dal sito Garmin Connect. Virtual Racer tiene in considerazione le variazioni di velocità e le condizioni reali, quindi consente di competere davvero contro un avversario. In alternativa, è possibile utilizzare la funzione Virtual Partner (già presente nei modelli precedenti di ForeRunner) per misurarsi con un passo costante impostato dall’utente. Il Garmin Forerunner 610 include anche avvisi con vibrazione personalizzabili per tempo, distanza, calorie, frequenza cardiaca o cadenza. Questa funzione, comodissima se si ascolta la musica durante l’allenamento, farà vibrare l’orologio quando si raggiungeranno gli obiettivi prefissati (compreso ogni km  che percorrerete).

Le possibilità di personalizzazione degli allenamenti poi hanno dell’incredibile. È possibile infatti impostare allenamenti di ogni tipo con qualsiasi tipo di recupero. Inserire tempi o distanze per riscaldamento e/o defaticamento, lunghezza delle ripetute, allenamenti in salita, caricare mappe di gare ufficiali (come è stato possibile fare per la RomaOstia 2013) o importare gli allenamenti gratuiti proposti dal sito Garmin, dalla 5K fino ad un’intera maratona

Quando si conclude un allenamento poi, il Forerunner 610 non interrompe il suo funzionamento. Quando si trova nell’area di copertura del computer infatti, consente di caricare in modalità wireless i dati sulle corse sul sito Web di Garmin Connect, per analizzare le corse in qualsiasi momento. Funziona tramite la tecnologia wireless ANT+ ed è dotato di USB Stick (presente ovviamente nella confezione). Non c’è bisogno di cavi o caricamenti manuali. Sul sito di Garmin Connect inoltre è possibile visualizzare la propria attività su una mappa, i tempi intermedi dei lap e le attività di altri utenti (vedi gli screen nella gallery).

Nessun problema rilevato durante il test, questo a mio parere rimane il miglior Garmin di sempre dedicato ai runners, grazie alle nuove funzioni e al touchscreen impeccabile. Se vogliamo essere pignoli l’unica “pecca” potrebbe essere rappresentata dal caricatore “dedicato” senza il quale non potrete ricaricare l’orologio, quindi non dimenticatelo a casa se siete in viaggio o se uscendo di casa la batteria dell’orologio è bassa! Una volta provato non potrete più farne a meno e trovarsi con l’orologio scarico potrebbe farvi passare anche la voglia di correre! Uno strumento che vi saprà regalare nuovi obiettivi e nuove sfide e vi spingerà inesorabilmente a correre come consiglio sempre a tutti: runlikeneverbefore!!

L’orologio testato in questo articolo (Forerunner 610 Multicolor + Fascia cardio premium soft strap) è disponibile sul sito garmin e dai moltissimi rivenditori ad un prezzo di listino di € 349,00

[nggallery id=246]

[youtuber youtube=’http://www.youtube.com/watch?v=ELD35XNZcRI’]

Condividi su: