Le App per allenarsi sono davvero tante, aumentano di giorno in giorno. Ognuna con le sue caratteristiche, ognuna con i suoi punti deboli e con i suoi punti di forza. Sworkit è stata una bella scoperta, così come l’italianissima FitStadium. Entrambe hanno soddisfatto le aspettative, grazie ad un’ampia gamma di esercizi dedicati alle diverse zone del corpo.
Oggi invece parliamo di Personal Trainer by Skimble. Questa app vi permetterà di tornare in forma con allenamenti multimediali unici nel loro genere. I due personal trainer virtuali, Jack e Sofia, vi guideranno passo-passo grazie a video e foto degli esercizi da svolgere (più di mille, tutti diversi!)
Personal Trainer copre diverse attività: jogging, yoga, passando per sollevamento pesi e programmi dedicati al dimagrimento. Grazie a dei filtri è anche possibile decidere di effettuare esercizi che comprendano l’utilizzo di materiale da palestra (o home fitness) come manubri, kettlebells e gym balls.
Personal Trainer by Skimble è adatto a principianti così come ai veterani dell’attività fisica. Per i più esperti ci sono anche lezioni di Tabata, HIIT (High Intensity Interval Training), CrossFit WOD ed esercizi a cronometro.
L’applicazione è gratuita e consente di effettuare diversi esercizi e routine senza mai sborsare un centesimo. Molto allettante la possibilità di andare “Pro” ed usufruire di tutti gli esercizi e i programmi presenti nell’app.
Molto forte la parte social, grazie alla quale è possibile provare esercizi sempre nuovi creati dai tuoi amici o da altri utenti. Al termine dell’allenamento poi, con un semplice tap, è possibile condividere gli allenamenti via Email, Facebook e Twitter.
Durante i vostri allenamenti, se vi capiterà di annoiarvi, potrete sempre ascoltare la musica caricata sul vostro smartphone.
Gli allenamenti sono ben calibrati e ognuno di essi è catalogato in base all’intensità proposta. Il consiglio, se non siete particolarmente allenati, è quello di partire con esercizi semplici e alla portata di tutti. Le sessioni avanzate infatti sono belle toste e lasceranno il segno per qualche giorno. Mal di braccia, gambe, e muscoli che non sapevate di avere saranno normali le prime volte che utilizzerete l’app. Ma non fatevi scoraggiare. Mantenete il ritmo e i risultati arriveranno in men che non si dica.
Anche la parte web è molto curata, con la possibilità di scoprire tutti gli esercizi e i programmi presenti e i consigli degli esperti sui corretti movimenti da effettuare durante la sessione. Una timeline mostrerà i progressi dei vostri amici e di tutti gli iscritti alla comunità Skimble.com
Comodissima poi l’opzione di poter caricare manualmente un’attività, anche se non eseguita con l’app. Nuoto, bici, corsa, camminata. Qualsiasi tipo di attività potrà essere loggata e inserita in un calendario, con tanto di statistiche.
L’unica pecca è che – per ora – i testi e gli audio dei video sono tutti in Inglese.
Attivare un account Pro costa $2.99/mese (poco più di 2 euro e mezzo) se si decide di rinnovare mese per mese, mentre l’iscrizione annuale costa $19.99 (siamo intorno ai € 17,50). Anche se per ora rimango un utente “standard” credo che a breve investirò qualche euro per passare alla versione Pro.
Scaricata già da oltre 15 milioni di utenti e disponibile per Android e dispositivi iOS come iPad, iPod touch, iPhone, Personal Trainer by Skimble è un’app che si può utilizzare a casa, in palestra e perchè no, all’aperto, per armonizzarsi con la natura e (ri)trovare la propria forma fisica in breve tempo.
Se volete provarla, ecco il link alla pagina ufficiale, dove, dopo aver scelto il vostro sistema operativo, potrete scaricarla gratuitamente e senza alcun costo aggiuntivo.
[youtube_sc url=”https://www.youtube.com/watch?v=xnuY4fJ8zFA” width=”720″ autohide=”1″]
• REVIEWS • Personal Trainer by Skimble
http://t.co/MzrBDpnsNh
#Skimble #PersonalTrainer #Fitness @Skimble http://t.co/RmSiEwvPMb