Ho visto la musica in 3D. E sono rimasto ipnotizzato.

Giovedì 17 Luglio 2014. Milano. Teatro Vetra. La musica di Congorock diventa un’esperienza 3D. Da capogiro. Un evento, molto particolare, nell’ambito dell’iniziativa #First, grazie alla quale Vodafone desidera aiutare le persone ambiziose a realizzare qualcosa di straordinario per la prima volta.

Prima dell’evento ho la fortuna di partecipare ad un incontro riservato a giornalisti e blogger nel quale Congorock (all’anagrafe Rocco Rampino) spiega in breve il suo percorso musicale e in quale modo ha cercato di unire  musica e tecnologia per creare, per la prima volta, un evento musicale in 3D.

Congorock, introverso, voce bassa, di poche parole, ha un curriculum di tutto rispetto: ha lavorato con The Bloody Beetroots, Swedish House Mafia, Benny Benassi, Sean Paul, Pitbull, Steve Aoki e con Rihanna, in occasione del tour “777”, nel 2012.

Ed è solo il primo di una serie di testimonials che faranno decollare il progetto #First (J-Ax sarà il prossimo).

L’evento è molto particolare, e per assistere allo spettacolo bisogna indossare degli speciali occhiali 3D (un po’ come quelli del cinema). Il teatro Vetra si trasforma in un club dance. La musica di Congorock potente, una electro-house molto particolare, perfetta per uno show di questo tipo.

Il ragazzo introverso dà il meglio di se dietro ai piatti. Sul megaschermo alle spalle della console vengono proiettate immagini tridimensionali sui toni del bianco/nero/grigio/rosso che a ritmo di musica e col supporto 3D accompagnano gli spettatori in una sorta di trance ipnotica.

Un #First di tutto rispetto quello di Congorock (questa è la sua pagina Facebook), che grazie a questa iniziativa ha visto realizzato il suo progetto per la prima volta.

E voi, avete un #First da realizzare?

Raccontatelo sulla pagina Vodafone #First

Condividi su:

1 Comment

  1. Pingback: runlikeneverbefore