La vacanza è quel tempo in cui vogliamo solo rilassarci, senza regole, senza orari, senza imposizioni. Un tempo in cui spesso non si cucina.
Non è certo il momento ideale per seguire diete o regimi alimentari rigorosi.
E autoinfliggersi troppi divieti e rinunce è del tutto inutile se non addirittura controproducente.
Ma se abbiamo passato tutto l’anno a macinare chilometri e a costruirci sane abitudini a tavola come possiamo comportarci in vacanza per non vanificare tutti gli sforzi fatti?
Cercando di rilassarci ma senza abbassare troppo la guardia. E scegliendo tra questi cibi di stagione che aiutano il metabolismo a lavorare meglio.
ANANAS
È un frutto freschissimo e gradevolissimo da consumare in estate. Ha pochissime calorie ed è fonte di bromelina, sostanza che stimola il metabolismo e aiuta a digerire le proteine. L’ananas inoltre ha proprietà diuretiche ed è ottimo per contrastare cellulite e ritenzione idrica.
Versate 100 ml di succo d’ananas (senza zucchero) in un bicchiere, unite 1 cucchiaino di aceto di mele, un pizzico di pepe e qualche cubetto di ghiaccio e otterete un aperitivo bruciagrassi ideale prima di cena!
PEPERONCINO
Il gusto piccante accelera il metabolismo, aumenta il senso di sazietà e attenua il senso di fame. Se vi piace potete utilizzare il peperoncino sia fresco che secco in qualsiasi piatto.
RUCOLA
Tra le insalate è la migliore non solo per il suo gusto piccante: è una delle più ricche di vitamina A e C, importantissime per stimolare il metabolismo e attivare il consumo di calorie.
Tutte le verdure Verdi sono ideali per agire sui processi di dimagrimento in quanto contengono clorofilla. La clorofilla è un potente disintossicante che aiuta a eliminare le scorie e riattiva il metabolismo.
THE VERDE
Il the verde ha molteplici azioni che agiscono sul dimagrimento: è diuretico ed elimina I gonfiori dovuti a ritenzione idrica, aumenta il metabolismo basale, aiuta a combattere la cellulite agendo anche sulla microcircolazione.
Potete berlo anche freddo purchè non zuccherato naturalmente! Ottimo e rinfrescante con l’aggiunta di ghiaccio e qualche foglia di menta.
DAIKON
Dalla macrobiotica ecco il primo di tre super alimenti brucia grassi da consumare tutto l’anno. In estate non è di stagione ma lo trovate secco nei negozi di alimenti biologici.
Ha una potente azione sciogli grasso soprattutto di quello più pericoloso per la nostra salute: il grasso viscerale.
Il daikon secco si può utilizzare in molti modi: si possono preparare decotti o aggiungerlo alle zuppe o farlo saltare in padella insieme ad altre verdure.
Il daikon fresco è una specie di carota gigante, ma piccante come un ravanello e si può utilizzare cotto in molti modi o crudo nelle insalate.
ALGA KOMBU E WAKAME
Queste alghe riducono il senso di fame, sono ricche di iodio che regolarizza il metabolismo generale, stimolano la lipolisi – effetto brucia grassi – e apportano sali minerali e vitamine.
Si trovano nei negozi di alimenti biologici e possono essere consumate in zuppe, minestre o insalate.
FUNGHI SHITAKE
Lo shitake è un fungo giapponese dalle straordinarie proprietà. Contiene fibre, ferro e germanio che riducono l’assorbimento di grassi e zuccheri, acido linoleico che scioglie il grasso del girovita e selenio che stimola il metabolismo e lo aiuta a eliminare più rapidamente il grasso appena formato.
Si trova secco nei negozi di alimenti biologici e una volta reidrato si può utilizzare per zuppe, sughi e contorni.
E ricordate. Un runner non va mai in vacanza. Le scarpette le abbiamo portate. Usiamole! Ma senza crono e tabella. Per scoprire posti nuovi, svuotare la mente e magari, perchè no, bruciare qualche caloria.
L’autrice – Chi è Michela Montagner
Vegetariana della prima ora, maratoneta per passione e cuoca per diletto. Si interessa da anni all’approfondimento di temi legati all’alimentazione, allo sport e al benessere. Oggi segue una dieta vegana e macrobiotica e sta per conseguire il titolo di Terapista Alimentare e Chef Macrobiotica. Collabora con il sito vegolosi.it e ha un blog personale di racconti run e ricette veg: Runveg.it
Devi accedere per postare un commento.