C’era una volta il calibro, la fettuccia e l’inclinometro. Tutti strumenti che venivano utilizzati per rilevare i parametri essenziali del ciclista, per individuare il tipo di telaio e di sella della bici dei suoi sogni.
Distanza intertrocanterica, circonferenza delle cosce, inclinazione del bacino. Tutti dati necessari, oggi rilevabili da un occhio elettronico infallibile.
Quando l’ho provato sono rimasto senza parole. Si chiama idMatch Bike Lab ed è il futuro dell’analisi antropometrica e biomeccanica.
È composto fondamentalmente da un software dedicato (idmatch Analysis System) e un hardware composto da una telecamera 3D e da un simulatore elettronico di assetto controllato dal PC (idmatch Smart Bike, una sorta di bici elettronica).
Trovare la propria misura è semplicissimo. Basta posizionarsi di fronte alla speciale telecamera e il software individua in tempo reale tutte le misure del corpo. Ogni arto viene misurato così come – una volta in sella – gli angoli di pedalata.
Il bello è che lavora in completa autogestione. Dopo qualche minuto e a intervalli regolari infatti il software invia gli aggiornamenti alla Smart Bike, che si regola di conseguenza, fino a quando non reputa di aver trovato l’assetto perfetto.
Il sistema esegue una anamnesi del ciclista, una valutazione antropometrica e funzionale completamente automatizzata e verifica la posizione del ciclista consigliando le adeguate modifiche o interagendo direttamente con idmatch Smart Bike.
Alla fine del test il software fornisce un’indicazione precisa di telaio, manubrio e tipi di sella adatti alla propria corporatura e ricavati dai dati forniti dal test.
Una figata insomma. Senza precedenti.
idmatch Bike Lab sarà presto disponibile presso selezionati punti vendita
http://idmatchbikelab.com/
[youtube_sc url=”https://www.youtube.com/watch?v=3VuulwvqGJc” width=”720″ autohide=”1″]
Devi accedere per postare un commento.