Forse non lo sapete, ma nelle grandi città Europee c’è una community The North Face che vi aspetta. Serate dedicata ad allenamenti di gruppo e appuntamenti speciali con ospiti d’eccezione. Insomma ce n’è per tutti.
E per la prima volta The North Face ha pensato di far incontrare le community più attive in Europa. È successo qualche giorno fa a Milano quando il gruppo londinese si è unito a una sessione di allenamento con i ragazzi milanesi.
E non solo ho avuto l’occasione di partecipare, ma – con grande emozione e stupore – di essere anche un ospite speciale (a mia volta). Insieme a me anche Sandro, fondatore e guru di RunLovers con il quale abbiamo scambiato due chiacchiere prima di accogliere il team #NeverStopLondon.
Un giro per le strade di Milano alla scoperta dei luoghi più caratteristici della città. Che è anche lo spirito con il quale The North Face affronta la corsa e gli allenamenti. Rimanere incantati dallo spirito e dall’anima della città in cui corriamo, qualunque essa sia.
La scoperta di noi stessi passa necessariamente dall’ambiente che ci circonda. E dopo il tour pomeridiano tutti in Montagnetta per allenarsi insieme al gruppo (e vai a spiegarlo agli inglesi perché si chiama così e come è possibile che ci sia una collinetta così a Milano).
È Sara Lavino a guidarci in una sessione che comprende esercizi di tecnica e di forza. Andature, affondi, scatti. E visto che siamo al Monte Stella perché non spararsi la giusta dose di salite?
L’allenamento finisce, ma resta il ricordo di un allenamento tutto da vivere. E un appuntamento per giovedì 9 Novembre. L’allenamento gratuito con Fernanda Maciel. L’atleta brasiliana della grande famiglia di The North Face, come ultima impresa, ha da poco stabilito il nuovo record di salita e discesa dal Kilimangiaro, in sole 10 ore e 6 minuti.
Devi accedere per postare un commento.