Se qualcuno vi dicesse: “sai che tra 4 anni porterai a termine 4 maratone, 20 mezze maratone, tante gare da 10km, 5 triathlon sprint, 3 triathlon olimpico, 1 duathlon sprint e 1 duathlon classico “no draft”, 1 mezzo ironman e inizierai la preparazione per l’IRONMAN di Barcelona”. Cosa avreste fatto??? Io mi sarei messo a ridere e non avrei neanche risposto!!
Pesavo 90 kg. Io e la corsa non siamo andati mai d’accordo. Corro solo per dimagrire un po’, e poi si vedrà. Ma questa volta é scattato qualcosa. Qualcosa di psico-fisico, qualcosa che ti porta a uscire a correre col freddo con la neve con la pioggia e il vento.
Piano piano aumenti i km da 1,4km (2 giri intorno all’arena), passi a 3, poi a 4….poi ti dici beh perché non provare a fare un giro completo del parco Sempione e del castello? (3,4km). Poi arrivi a farne 2, poi 3. Dopo, continui a macinare km e arrivi a fare la tua prima mezza maratona, la porti a termine e pensi: “bene la mezza sarà la mia massima distanza”, anche perché pensare di dover fare altri 21km penso che per me sia impossibile.
Invece piano piano aumento i km e a ottobre 2010 la malsana idea di iscrivermi alla MCM2011. Preparazione dura, che mi porta ad aprile 2011 a concludere la mia prima maratona in 4.00.03.
Da qui si apre un mondo e preso dall’entusiasmo porto a termine un’altra maratona: Venezia 2011 (4.17.00)
Nel 2012 decido di partecipare alla maratona di Milano e di organizzare tutta la maratona per AAGD Lombardia: 10 squadre, 5 maratoneti e raccolta fondi via sms solidale, su retedeldono, e con spot su reti Mediaset grazie a Mediafriends.
Maratona andata benissimo: tempo 3.48.00, raccolti circa 15.000€.
Solo che non mi basta più, ho bisogno di altri stimoli. Decido di comprarmi una bici da corsa usata….e si inizia a macinare km e a scalare montagne.
A luglio 2012 decido di fare la gara Mapei day di corsa (Bormio – passo dello Stelvio) 21km con 1533m di dislivello, sempre con raccolta fondi per AAGD Lombardia (1.200€).
Insieme ad altri amici decidiamo di provare a prepararci per il triathlon sprint. Creiamo una società sportiva chiamata ANDIAMO. 2013 con gare di corsa, di triathlon, di duathlon….tutte portate a termine…e purtroppo tanti problemi: cassa integrazione, separazione da mia moglie.
Fino a Lecco dove, dopo un periodo di buio totale, ho ritrovato me stesso e ho iniziato la mia seconda vita. Visto che vita nuova e cose nuove,dal 2013 una nuova avventura con un nuovo club di corsa “podismo muggiano”, dove cercherò di dare il massimo, come ho sempre fatto, per tenere alto il nome di questa società.
Un 2013 ricco di gare di triathlon. Che mi ha portato a ottobre 2013 ad iscrivermi al IRONMAN 70.3 di Pescara del 2014, portato a termine in 5h.58m.
Adesso la mia nuova sfida #roadtobarcelona2015 preparazione per la gara per eccellenza IRONMAN 140.6 di Barcelona. Cosa mi differenzia da altri? Nulla…..sono solo diabetico tipo 1 (giusto per diversificare i due tipi di diabete) insulinodipendente microinfuso (ho una macchinetta attaccata esternamente semi automatica, che rilascia insulina a seconda dei settaggi, perché il mio pancreas non la produce più), devo solo prestare più attenzione alla glicemia pre-durante-post-gara, ma con i mezzi di oggi é molto più facile. Ho il diabete da 25 anni (diagnosi a 12 anni).
A proposito mi chiamo Luca Vanni ho 37 anni e adoro lo sport e tutto quello che è attività fisica.
Il mio progetto di quest’anno si chiama #roadtobarcelona2015.
#roadtobarcelona2015 è un progetto che punta al raggiungimento di un obiettivo importante! Sarà la prova concreta di come un atleta affetto da diabete tipo 1, possa arrivare a partecipare a gare ritenute impensabili, per una persona con questa patologia….non è la prima persona e non sarà l’ultima.
Forte del supporto dei tecnici specializzati di Best Performance, società specializzata in sport di Endurance, e in particolare nella figura del coach Simone Diamantini, sono previsti allenamenti personalizzati, test di valutazione e un percorso mirato alla corretta alimentazione, necessaria per uno sport come il Triathlon.
Con al nostro fianco la nostra massaggiatrice Miriam che ci aiuterà in questo progetto.
Grazie anche a ditte come Harmonium Pharma che ha voluto essere al nostro fianco con la fornitura di Glucosprint, essenziale per la preparazione di queste gare; e con la fornitura di Allpresan Protect, la schiuma per ammorbidire la pelle dei piedi, molto importante per le persone affette da questa patologia.
Il tutto condito con l ‘apertura di questa pagina FB, costanti post, foto e video che daranno la possibilità di accompagnarci in questo stimolante percorso, per mostrare da vicino come sia “più complicata” la vita con questa patologia, ma dimostrando come diabete e sport siano un binomio inscindibile. IRONMAN 140.6 Barcelona #staytuned
Per seguirmi: pagina Facebook Roadtobarcelona2015
Vi aspetto
Luca
Un grazie a te Roberto Nava http://t.co/y8VBApoKWw
Luca Vanni ci racconta la sua #roadtobarcelona2015 http://t.co/nM6nSpKUQs