In Friuli Venezia Giulia, lunedì 28 marzo, giorno di Pasquetta, si corre l’unica maratona al mondo che collega due siti appartenenti al Patrimonio Mondiale dell’Unesco: Cividale del Friuli, antica capitale longobarda, e Aquileia, centro dalle importanti vestigia romane.
Le due cittadine distano 42 chilometri, la lunghezza classica della maratona. Da qui, è nata l’idea di una corsa che unisca simbolicamente i due centri, passando anche per Palmanova, la celebre “città stellata”, a sua volta candidata a diventare parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Il percorso dell’Unesco Cities Marathon, uno dei più scorrevoli d’Italia, attraverserà 11 Comuni della provincia di Udine. L’arrivo è posto nella suggestiva Piazza Capitolo ad Aquileia, nell’area delimitata dall’antica Basilica (famosa in tutto il mondo per i suoi mosaici), dal battistero e dal campanile.
Devi accedere per postare un commento.