Nel lontano 1980 un gruppo di amici appartenenti alla società alpinistica “Fior di Montagna” di Monza, decisero di organizzare la prima edizione della Marcia podistica Formula 1, in ricordo dei tanti amici scomparsi e con lo scopo di sostenere concretamente l’attività della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Fin dalla prima edizione l’Autodromo Nazionale di Monza mise a disposizione le sue strutture per ospitare l’evento, in una suggestiva cornice che ancora oggi rende l’iniziativa unica nel suo genere.
Nel corso di tante edizioni molte sono state le persone che hanno fatto parte dell’organizzazione, alcune di queste non sono più con noi, ma la loro determinazione è stata fonte di forte motivazione e consente agli organizzatori, dopo 35 anni, di essere ancora in pista con grande entusiasmo.
Ogni anno dal 1980, sono migliaia i partecipanti che corrono lungo il tracciato d’asfalto e che con la loro presenza danno prova di come questa iniziativa e le sue finalità siano ancora oggi tanto attuali.
La solidarietà infatti non passa mai di moda, ma seguita ad animare tanta partecipazione e ad assicurare un grande successo, che si ripete ogni anno ad ogni edizione.
Quattro i percorsi, dalla pista Junior di 2,4 km adatta a tutti i bambini, fino alla 14 km che si sviluppa nell’incantevole cornice del Parco di Monza (clicca sul volantino per ingrandire)
Devi accedere per postare un commento.