Era dal 1983 che nessun americano (uomo) vinceva la Maratona di Boston. Meb Keflezighi è diventato il primo da quella data a compiere l’impresa. Tra le donne la Keniana Rita Jeptoo ha avuto la meglio, diventando la settima persona a vincere per la terza volta la gara.
Keflezighi ha tagliato il traguardo con il tempo di 2:08:37, con 11 secondi di vantaggio rispetto a Wilson Chebet, che ha recuperato moltissimo terreno negli ultimi km, facendo preoccupare il 38enne di San Diego, che più volte si è guardato alle spalle per controllare l’avversario. Negli ultimi 500 metri però, segno della croce, l’americano ha alzato gli occhiali sulla testa e ha spinto al massimo, facendo perdere ogni speranza a Chebet.
Keflezighi in passato ha vinto la New York City Marathon nel 2009 e la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene del 2004. Il suo miglior risultato a Boston è stato nel 2006, quando si classificò terzo. Prima di lui, come accennato ad inizio articolo, nel 1983 fu un altro americano, Greg Meyer, a vincere, con il tempo di 2:09:00.
Per le donne la Jeptoo ha chiuso con 2:18:57, realizzando il record del tracciato, migliorandolo di circa due minuti.
Devi accedere per postare un commento.