Da Pechino a Monza, un filo azzurro unisce la capitale cinese, sede dei Mondiali di atletica (22-30 agosto), con Monza, e porta dritto ai pettorali di Daniele Meucci e Ruggero Pertile, speranze azzurre nella prova sui 42k (sarà la gara di apertura), grandi amici di Laguna Running.
Daniele, oro europeo di maratona in carica, e Ruggero, icona della maratona tricolore, guidano la squadra italiana nella sfida che, oltre ad assegnare le medaglie mondiali, definisce le gerarchie in vista delle Olimpiadi di Rio 2016.
A pochi giorni dalla partenza gli organizzatori della Mezza di Monza hanno fatto 3 domande a Daniele e Ruggero, che saranno impegnati in gara il 22 agosto (il via alle 7,35 di mattina italiane, diretta Rai ed Eurosport).
– Che ne pensi del percorso della maratona ai Mondiali?
D: percorso abbastanza piatto perciò mi aspetto una gara impostata su ritmi non troppo alti nella prima parte.
R: il percorso non durissimo a livello altimetrico, l’avversario più temibile sarà certamente il caldo umido unito allo smog.
Quali maratone preferisci?
D: non ho particolari preferenze in tema di tracciati, in generale prediligo le gare uomo contro contro uomo, tipiche di Mondiali e Olimpiadi.
R: io preferisco i percorsi scorrevoli e le gare in cui posso mettere a frutto la mia esperienza.
Sull’aereo di rientro da Pechino sei felice se…?
D: se sono riuscito a esprimere quello che ho dentro. Parto per la Cina in buona condizione, spero di dare tutto in gara.
R: mi porto a casa la qualificazione olimpica (ndr piazzamento nei primi sedici assoluti come richiesto dal CIO).
Alla fine della conversazione la mezza promessa di ritrovarli sotto l’arco di partenza dell’Autodromo il prossimo 13 settembre per godersi, insieme agli altri partecipanti, il nuovo format di gara della Mezza di Monza.
Devi accedere per postare un commento.