Nel cuore delle Alpi Italiane arriva StoneMan Extreme Triathlon

StoneMan Extreme Triathlon è una competizione che si svolge sulla distanza classica di 3,8 km (nuoto) 180 km (bici) e 42,195 (run). La cornice della competizione sarà la Valcamonica, una valle alpina della Lombardia, nel cuore delle Alpi italiane.

L’organizzazione della gara è concepita per fornire all’atleta una esperienza emozionante unica nel suo genere, con caratteristiche che la differenziano da tutte le altre gare, dove la persona al centro di tutto sarà l’atleta che dovrà preoccuparsi solo di affrontare il durissimo percorso ed assaporare le emozioni che proverà.

La gara è lunga e dura, il dislivello totale supera i 6000 metri, in bici si raggiungono i 2621 metri s.l.m. e l’arrivo è posto presso il passo Paradiso anch’esso ad una quota di 2600mslm.

La competizione è aperta ad un massimo di 285 Atleti, di cui 250 provenienti da iscrizioni regolari, 10 Atleti pro e 25 riservati all’organizzazione.

La partenza della frazione natatoria avverrà da una chiatta posta al centro dell’attraversamento tra Sulzano e Peschiera Maraglio sul lago d’Iseo alle 4:00 am.

L’inizio della frazione a nuoto si svolgerà al buio, l’indicazione della direzione sarà luminosa ed inequivocabile. La sicurezza, in particolare all’inizio della frazione, ma durante tutto il percorso sarà la nostra priorità e sarà imponente.

Bici: da Marone si percorrerà la pista ciclabile Vello-Toline, si imbocca la Valcamonica a Pisogne raggiungendo Edolo, di seguito il percorso porterà verso il passo Aprica, poi verso la località Trivigno per raggiungere il passo Mortirolo. Discesa fino a Monno, dove svoltando a sinistra si imbocca la salita fino a Ponte di Legno. Dopo un passaggio nel centro del paese gli atleti dovranno affrontare il passo Gavia, una vota giunti in cima si ritornerà a Ponte di Legno lungo la stessa strada. In una delle piazze di Ponte di Legno sarà posto il T2.

Il Percorso Run partirà da Ponte di Legno, durante i primi 20km circa il dislivello sarà moderato anche se i concorrenti dovranno affrontare anche salite impegnative. Si raggiunngeranno gli abitati di Zoanno e Precasaglio, per poi raggiungere Villadalegno attraverso una suggestiva mezzacosta con vista sull’Adamello e sull’abitato di Ponte di Legno.

Dopo una impegnativa discesa si attraversa l’abitato di Temù, per immettersi in un’altra mezzacosta dalla parte opposta della valle, attraverso la quale si raggiungerà la val Sozzine per poi ripassare attraverso l’abitato di Ponte di Legno.

Da qui inizierà la vera ascesa verso l’arrivo, si salirà fino alla suggestiva frazione di Pezzo per poi, dopo un tratto verso Case di Viso si girerà verso la località Vescasa. Gran parte del dislivello verso il passo del Tonale è già stato percorso. Una volta raggiunto il Passo del Tonale, ogni atleta dovrà obbligatoriamente essere accompagnato da un supporter facente parte del team dell’atleta.

INFO E ISCRIZIONI SU http://www.stonemanxtri.com

Condividi su: