Nike ha concepito una maglia performante per la produzione di scarpe da corsa che elimina scarti e sprechi di materiale. Impiegando una nuova tecnologia denominata Nike Flyknit, le variazioni di filato e di tessuto sono progettate con precisione solo dove è necessario, e contribuiscono alla creazione di una tomaia dal peso piuma, aderente e praticamente priva di cuciture. Con tutta la struttura e il sostegno intessuti, la tomaia della Nike Flyknit Racer pesa solo 34 grammi. Tutta la scarpa pesa, nella taglia 9, solo 160 grammi, ben il 19% più leggera della più famosa Nike Zoom Streak 3 che ha conquistato il primo, il secondo e il terzo posto nella maratona ai Mondiali di Atletica del 2011. Se la riduzione del peso della scarpa è un aspetto di notevole aiuto per i runner, la tomaia Nike Flyknit è concepita anche per garantire una vestibilità senza precedenti, come una seconda pelle. Un ulteriore beneficio a sostegno dell’ambiente caratteristico di Nike Flyknit sta nella riduzione degli scarti, perché la tomaia a pezzo unico non fa uso di molteplici materiali e tagli, come avviene nella tradizionale produzione di calzature sportive. Nike Flyknit è davvero minimalista nel design, garantendo il massimo risultato. Ad ispirare la tecnologia Nike Flyknit sono stati i feedback degli atleti, che desideravano una scarpa con le qualità di una calza: una vestibilità avvolgente, praticamente impercettibile a chi la indossa. Ma le caratteristiche che rendono desiderabile una calza avevano dimostrato di non essere la scelta vincente per una scarpa da corsa. Un materiale per sua natura dinamico come il filato manca generalmente di struttura e durata. NIKE si è quindi imbarcata in una missione di microingegneria durata 4 anni, alla scoperta delle proprietà statiche applicate ai materiali pieghevoli: all’opera, una squadra di programmatori, ingegneri e designer impegnati nella creazione di una tecnologia esclusiva necessaria alla creazione della tomaia in maglia. Il passo successivo è stato la mappatura delle aree in cui erano necessarie le strutture realizzate in quello specifico filato e tessuto. Applicando 40 anni di conoscenza sviluppati lavorando a fianco di chi corre, NIKE ha raffinato il posizionamento preciso del supporto, della flessibilità e della traspirazione – tutti in unico strato. Il risultato è ingegneria di precisione allo stato puro, attenzione alla performance. Ogni elemento ha il suo scopo: il risultato è la scarpa più leggera e più avvolgente mai realizzata da Nike. La Nike Flyknit Racer è la scarpa da maratona scelta per le competizioni di Londra della prossima estate dai migliori maratoneti del Mondo, inclusi quelli del Kenya, della Gran Bretagna, della Russia e degli Stati Uniti.
NIKE FLYKNIT TRAINER+ per l’allenamento quotidiano
Grazie alla conoscenza conquistata lavorando insieme ai maratoneti, NIKE ha creato anche una scarpa per correre tutti i giorni, la Nike Flyknit Trainer+, che con i suoi 220 grammi, regalerà ai corridori di qualsiasi livello i benefici della leggerezza e della vestibilità Nike Flyknit. Entrambi i modelli saranno a disposizione di tutti i corridori a partire dal prossimo luglio.
[nggallery id=66]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=JUdNeFh2SDo[/youtube]
Pingback: » Run Like Never Before Nike Lunarglide+4