Nike presenta la Nike LunarGlide+, la nuova scarpa da running, leggerissima e con un’innovativa struttura dell’intersuola, denominata Dynamic Support, un sistema, in attesa di concessione del brevetto, che si adatta a tutti i tipi di andatura, che assicura un’ammortizzazione superiore, grande sostegno e stabilità quando necessario.
“Tradizionalmente gli atleti dovevano scegliere tra ammortizzazione e stabilità in base al loro stile di corsa – ha dichiarato Leslie Lane, Vice Presidente e General Manager Nike Running – ma per la prima volta una scarpa da running è in grado di adattarsi all’andatura dell’atleta, sia essa neutra o caratterizzata da appoggio in iper-pronazione.”
Dynamic Support
Il sistema Dynamic Support spezza il mito dell’atleta che deve scendere a compromessi con le proprie esigenze e scegliere quindi tra stabilità o ammortizzazione. In realtà, la maggior parte degli atleti durante la corsa ha un’andatura che varia tra l’appoggio neutro a quello in iper-pronazione, in relazione all’affaticamento o alle condizioni del terreno.
La Nike LunarGlide+ è la prima scarpa che offre leggerezza e performance su misura, con un alto livello di ammortizzazione e stabilità.
Il sistema Dynamic Support nell’intersuola della Nike LunarGlide+ include una parte di schiuma leggera LunarLite inserita all’interno di una struttura realizzata con una schiuma a maggiore densità. L’anima in schiuma LunarLite è disegnata per adattarsi alla struttura con una angolatura che garantisce ammortizzazione e sostegno laterale. Il lato mediale dell’intersuola della Nike LunarGlide+ presenta un rialzo posteriore inserito nella struttura in schiuma a densità maggiore, che garantisce stabilità quando necessario.
Per il runner neutro, durante la corsa, la presenza del rinforzo posto nella parte posteriore risulta essere ininfluente, mentre per un pronatore il rinforzo serve a garantirgli la stabilità necessaria a ogni passo. Tutti gli atleti avvertiranno l’ammortizzazione garantita dall’intersuola realizzata grazie alla schiuma LunarLite.
“Tutti gli atleti sono diversi e quindi necessitano di specifiche soluzioni – dice Phil McCartney, Direttore Footwear Nike Global – e grazie a questo sistema Dynamic Support, la nuova Nike LunarGlide+ risponde a quelle esigenze di ammortizzazione e stabilità richieste dall’atleta che non dovrà più scendere a compromessi. Gli atleti sperimenteranno una corsa che si adatta alle loro esigenze e stili, anche se la loro andatura cambia durante la corsa.”
La schiuma LunarLite
Nell’estate 2008, a Pechino, Nike è stata la prima a utilizzare la schiuma LunarLite come sistema di ammortizzazione per l’intersuola delle scarpe running Nike LunaRacer e Nike Lunar Trainer e della scarpa da basket Nike Hyperdunk. I tradizionali sistemi di ammortizzazione assorbono solo l’energia al momento dell’impatto, mentre la schiuma LunarLite ha dimostrato di saper dare un’ammortizzazione maggiore e di restituire una significativa quantità di energia.
La tecnologia Flywire
La Nike LunarGlide+ include anche un’altra innovazione presentata a Pechino: la tecnologia Flywire. L’integrazione della tecnologia Flywire nella tomaia delle calzature, realizzata per le scarpe di diversi sport come running, basket e tennis, ha permesso ai designer di ridurre i materiali per realizzare la tomaia e diminuire il peso della scarpa senza dover rinunciare a sostegno e stabilità.
L’utilizzo della schiuma LunarLite nell’intersuola e della tecnologia Flywire per la tomaia ha permesso ai designer di creare la Nike LunarGlide+ da uomo che pesa solo 300 grammi e la versione da donna che ne pesa 243.
Lo specifico design femminile
Tutti gli atleti sono differenti tra loro, in particolare uomini e donne. Per rispondere alle esigenze delle donne, la Nike LunarGlide+ è stata realizzata appositamente sulla conformazione del piede femminile.
• In media le donne pesano il 10-15% meno degli uomini, quindi la massa corporea che comprime l’intersuola di una scarpa è inferiore. Per questo motivo, la Nike LunarGlide+ da donna include una quantità maggiore di schiuma soffice sotto il tallone rispetto al modello da uomo, per offrire un’ammortizzazione più morbida.
• In media le donne hanno una pronazione superiore a quella maschile, ma la Nike LunarGlide+ si adatta alle diverse esigenze di stabilità di tutti.
• L’ampiezza del tallone femminile tende a differenziarsi da quello maschile. La Nike LunarGlide+ da donna presenta uno specifico rinforzo esterno del tallone, progettato per adattarsi all’ampia variabilità del volume del tallone. Adattandosi al tallone, invece di avvolgerlo completamente, questo rinforzo specifico compensa le tipiche necessità femminili di comfort, calzata e sostegno.
• Le donne tendono a preferire un supporto maggiore rispetto agli uomini. La Nike LunarGlide+ da donna incorpora una linguetta arcuata (Arch Strap) mediano-laterale combinata con la tecnologia Flywire per un miglior bloccaggio del piede.
• Le donne tendono ad avere il piede più ampio anteriormente, e ciò può causare irritazioni, abrasioni cutanee e persino borsiti dell’alluce. Nike per evitare questi inconvenienti ha messo a punto la tecnologia Dynamic Fit. Grazie a un tessuto elastico applicato nella parte laterale mediana adiacente all’alluce, la tomaia si adatta alla diversa larghezza del piede femminile.
Natural Motion Engineering
L’intera suola è stata progettata secondo gli innovativi principi del Natural Motion Nike, sviluppati grazie alla linea di calzature Nike Free, per agevolare un’andatura efficiente e regolare.
Comfort sulla lunga distanza
Gli strati di tessuto in microfibra sintetica morbida e resistente, sono saldati ad ultrasuoni, non presentano cuciture e garantiscono un ottimo sostengo e grande comfort. Una soletta in schiuma modellata “ad alta elasticità”, con struttura diversa per l’uomo e la donna, offre una calzata e un supporto eccezionali.
La Nike LunarGlide+ sarà in vendita a partire dal 1 luglio 2009.
[nggallery id=5]
Salve,
sono una pronatrice e “da passeggio ” vorrei acquistare le scarpe presentate nell’articolo.
Non ho intenzione di correrci, ma cammino tanto.
Potrebbero crearmi qualche problema? O c’è qualche altro modello altrettanto gradevole che mi consigli?
Ringrazio in anticipo
Non credo diano problemi se usate per camminare anzi, di sicuro meglio che un paio di superga o simili. Da donna, sempre da running (ma anche passeggio) puoi anche provare le vomero che sono molto ammortizzate o le pegasus, che sono una via di mezzo tra la stabilità e l’ammortizzazione. Se conosci qualche negozio specializzato saprà comunque darti qualche buon consiglio e soprattutto potrai provare le scarpe, dettaglio non da poco ;-)
Ora cerco i modelli che mi hai consigliato.
Il problema dei negozi è che spesso rifilano i modelli che hanno in magazzino e che diversamente non vendono, per questo mi informo prima qui :)
le pegasus sono al modello 26 e le vomero al 4 ;-) c’è però anche chi sceglie il modello precedente (chiaramente se c’è la convenienza, di solito un 20 – 30% lo spunti) – sono comunque ottime e le caratteristiche sono simili.
Perfetto, così risparmio :) anche perchè le LunarGlide+ non riesco a trovarle a Roma, sono troppo nuove di pacca :)
stavo anche pensando che se sono per camminare andrebbero anche bene le free 5.0 o le free everyday+ 2, ti metto i link allo store così gli dai un’occhiata:
http://store.nike.com/index.jsp?country=IT&lang_locale=it_IT#l=shop,pdp,ctr-inline/cid-300/pid-237235/pgid-238965
http://store.nike.com/index.jsp?country=IT&lang_locale=it_IT#l=shop,pdp,ctr-inline/cid-300/pid-237365/pgid-238964
attenzione perchè, come per le altre scarpe, ci sono le versioni differenziate uomo/donna ;-)
Alla fine ho preso le Lunarglide :) sono troppo belle :)
se vuoi fare una recensione sarò felicissimo di pubblicarla ;)
Ciao robi, la mia la trovi qui: http://runningpassion.lastampa.it/news/nike-lunarglide-la-novita-di-nike-nei-negozi-561600
grande Paolo, alla fine ci si corre dietro anche virtualmente ;-P
Scusate l’intrusione, ma è vero, come leggo su certi commenti sullo store, che la misura varia rispetto alle Nike che si usano di solito?
Ciao, prima di tutto benvenuto sul sito ;-P
per quanto riguarda le scarpe io le ho provate in un nikestore in Italia e non ho trovato alcuna differenza con altre nike. Ho il 12 e ho provato il 12, sono della stessa misura delle altre nike.
Può capitare invece che alcuni siti, specialemente in Gran Bretagna, tipo Pro-Direct running vendano le nike con la misura UK e non US, e allora sì che cambia, infatti il 12 US corrisponde ad un 11 UK.
Spero di esserti stato utile, torna a trovarmi presto ;-)
Ciao Robi, grazie del benvenuto. Tanti nomi noti, qui, eh? :)
Mi hai risposto: è che fra i commenti del Nikestore (quello online, raggiungibile dal sito Nike+) ce n’era uno che, citando una sostanziale differenza di calzata, parlava di dover usare una taglia diversa.
A questo punto, faccio una provina dal vivo giusto per togliermi del tutto i dubbi e poi vado. Vedessi mai che elimino qualche dolorino del menga…
Dai, poi facci sapere come è andata
(P.S.: eh sì, gira e rigira ci si ritrova sempre tra i soliti noti :P)
Pingback: Anteprime Nike 2010 « Run Like Never Before
Pingback: Lunarglide: hands-on « Run Like Never Before
http://www.runnerplus.com/read/50-nike_lunarglide_running_shoe_review/
Pingback: Nike LunarGlide+ Race Collection « Run Like Never Before
Le ho portate per 3 mesi per camminare quando non sto al lavoro. Mi son piaciuti, sono leggerissime. Sembra di portare delle pantofole! Avevo scelto il blu chiaro e si sporcano troppo spesso. Ogni settimana stavo a lavarlo. Li ho dunque cambiati per il Zoom Structure 12