Due novità in casa Garmin: i nuovi Forerunner 210 e 410. Il Forerunner 210 vi da la possibilità di allenarvi sia al chiuso che all’aperto, mentre vengono memorizzati ogni minuto e ogni metro che percorrete. Questo sport watch con ricevitore GPS integrato registra accuratamente la distanza, il passo e l’intensità del vostro allenamento. Le vostre tabelle di allenamento possono essere complicate… il Forerunner 210 no. Con il sistema HotFix®, il fix del segnale GPS avviene rapidamente, in modo da poter iniziare in fretta l’allenamento, e il Forerunner 210 ha anche un ricevitore GPS ad alta sensibilità per mantenere il segnale GPS agganciato ai satelliti, anche tra alti edifici o sotto gli alberi dei boschi. Può essere indossato come un orologio da polso anche quando non ti stai allenando, ed è possibile spegnerlo completamente, al fine di preservare la durata della batteria. Per i runners che vogliono esprimere il massimo dai loro allenamenti, il Forerunner 210 consente di creare sessioni di allenamento personalizzate in cui è possibile impostare il tempo di lavoro e di riposo, e vedere il ritmo prodotto per ogni intervallo. Se si utilizza il 210 con il foot pod, sarete in grado di vedere la cadenza, o passi al minuto, quando caricherete i dati su Garmin Connect™. Basandosi sulla facilità di utilizzo del 110 il Forerunner 210 è stato dotato di alcune caratteristiche ideali per lo sport indoor facendo di questo sport watch lo strumento ideale per allenarsi in qualsiasi ambiente. Durante gli allenamenti all’aperto viene utilizzato il ricevitore GPS per memorizzare con precisione il tempo, il passo e la distanza percorsa, mentre per registrare gli stessi dati in palestra o in ambienti chiusi vi basterà indossare il Foot Pod all’interno della vostra scarpa per essere pronti per partire. Infatti, il Foot Pod raccoglie e invia tramite wireless informazioni circa i vostri movimenti, come distanza e velocità, con una precisione del 98% per molti utilizzatori. Il Forerunner 210 lavora anche in sincronia con alcuni attrezzi fitness che trovate in palestra come tapis roullant o cyclette. Questa capacità permette di colmare il divario che c’è tra le attività svolte indoor e quelle outdoor, permettendovi così di monitorare i vostri progressi in qualsiasi situazione. Il Forerunner 410 vi permette di personalizzare fino a tre pagine di allenamento con più di 30 diversi tipi di dati. È anche possibile determinare il numero di campi dati vengono visualizzati su ogni schermo – un unico grande campo, oppure due o tre campi più piccoli. Quando rientrate a casa dopo la vostra sessione di allenamento il Forerunner 410 continua a lavorare grazie alla tecnologia ANT+™; wireless e alla USB ANT Stick™ che accompagna il forerunner all’interno della confezione. Connettendovi al portale Garmin Connect™ o a Training Center™ verranno trasferiti automaticamente tutti i dati registrati dallo sport watch fino a quel momento. Potete poi archiviarli e creare così il vostro storico allenamenti. Analizzate le vostre prestazioni e condivideteli con gli altri sportivi! Per ricevere tutti i benefici dai vostri allenamenti e trovare ogni volta motivazioni efficaci potete creare obiettivi personalizzati o gareggiare contro il Virtual Partner®, un avversario digitale che rappresenta il vostro obiettivo. Con la funzione “Corse” potete inoltre gareggiare contro un allenamento che avete fatto in precedenza cercando di ripetervi o cercando di battervi superando i vostri limiti. Se vi piace esplorare nuovi percorsi, apprezzerete le funzioni base di navigazione del Forerunner 410, che vi può guidare di nuovo al punto di partenza seguendo semplicemente la freccia che compare sullo schermo e leggendo la distanza che manca da percorrere.
Ecco i link alle schede prodotto dei due orologi:
Devi accedere per postare un commento.