Dopo il primo test su strada del servizio MoBike, il primo esperimento di bike sharing in free-floating, oggi proviamo anche OFO Bikes, la risposta tutta gialla che il Comune di Milano ha deciso di introdurre a ottobre per favorire la mobilità nel centro cittadino.
Come Mobike anche OFO è un servizio free-floating. Significa che gli utenti possono prendere le bici, usarle e lasciarle dove vogliono in città, senza bisogno di cercare le rastrelliere dedicate.
Come il servizio Mobike anche OFO ha costi davvero accessibili.
Inizialmente proposto come gratuito entrerà a pieno regime con tariffazione piena a partire da metà ottobre.
Come fare per usarne una? Basta scaricare la app gratuita che vi consente di sbloccarle, o guardare il video per sapere come sono le nuove bici e imparare qualche regola base da seguire per utilizzarle al meglio.
Devi accedere per postare un commento.