Di scuse per non uscire a correre ce ne sono centinaia. Stanchezza, poco tempo, figli, appuntamenti. Una scusa vale l’altra insomma.
Spesso mi chiedono “perchè corri?”. Perchè – prima di tutto – la corsa è fatta di cose positive. Sensazioni, emozioni, traguardi.
Scopriamo insieme 10 buoni motivi per iniziare (e continuare) a correre:
1. POTETE FARLO OVUNQUE
Il concetto di base è che più uno sport è accessibile più ci sono probabilità di continuare a praticarlo. Siete in viaggio di lavoro? Potete portarvi le scarpe e correre! Siete in vacanza? Si corre! C’è il sole, piove, vento, neve? Si può sempre correre.
2. SI CONOSCONO PERSONE NUOVE
Cercate e unitevi ad un gruppo di runners. Sarà un’esperienza positiva che vi farà conoscere davvero tanti nuovi amici e amiche. I gruppi di runners sono unici: non c’è competizione e ogni componente del gruppo aiuta i neofiti a raggiungere nuovi traguardi. L’unione fa la forza!
3. SI PUÒ STARE UN PO’ DA SOLI
A differenza del punto 2, questo è dedicato a chi preferisce la solitudine e la ricerca di sè stesso. Correre vi garantirà – almeno – un’oretta durante la quale sarete soli e potrete fuggire dai problemi quotidiani che vi affliggono.
4. OBIETTIVI
Non c’è bisogno di spiegare come ci si sente quando si raggiunge un obiettivo. La soddisfazione di arrivare sotto il traguardo o di percorrere una distanza che fino a pochi mesi prima sembrava impossibile da raggiungere è grandissima. Si parte dalle 5K e si arriva alla Maratona. Capirete davvero come ci si sente quando si piange di gioia.
5. CALORIE
Non deve essere l’unico motivo per il quale fare sport. Ma diciamolo: chi non vorrebbe perdere quei chiletti in più che si ritrova su pancia, fianchi, sedere? La corsa è lo sport nel quale si bruciano più calorie a parità di tempo impiegato. Correndo si brucia circa il 40% in più di calorie per ogni km, se questa distanza venisse percorsa camminando.
6. SI DORME MEGLIO
Fare esercizio fisico regolarmente migliora la qualità del sonno di chi lo pratica rispetto a chi non fa nulla tutto il giorno. Anche se fate solo mezz’ora al giorno sentirete la differenza.
7. SI STA ALL’ARIA APERTA
Poche parole per questo punto. Nella natura ritroverete calma, felicità ed energia.
8. SCARPE NUOVE!
Se iniziate a correre di certo vi serviranno delle scarpe nuove. Sono fondamentali per correre e la scelta va effettuata con cura. Andate in un negozio specializzato in running e fatevi consigliare quelle adatte a voi. I design e le colorazioni soddisferanno sicuramente le vostre esigenze!
9. OSSA
La corsa aiuta a rinforzare le ossa e diminuisce il rischio del loro deterioramento (e no, a differenza di quanto si sente dire in giro, correre non vi farà venire l’artrite).
10. SI PUÒ FARE LA DIFFERENZA
Che sia per un evento di beneficenza o per una persona cara, quando i km si faranno sentire ricordate sempre il motivo per il quale lo state facendo. Vi darà la forza di continuare a correre e di farlo per una buona causa. Fare del bene a sè stessi facendolo ad altri. Non c’è niente di meglio.
Devi accedere per postare un commento.