Presentata la 22ma edizione dell’Acea Maratona di Roma

La 22ª Acea Maratona di Roma si svolgerà domenica 10 aprile 2016 con partenza alle 8.35 da via dei Fori Imperiali e arrivo nello stesso luogo.

Edizione che quest’anno si è arricchita dei contenuti del Giubileo Straordinario della Misericordia, assumendo la denominazione Jublilee Edition.

Sono 16.500 le richieste di iscrizione, dei quali 9.000 italiani (55%) e 7.500 (45%) da 115 nazioni dei cinque continenti. Gli uomini sono 13.130 (79,5% del totale), le donne 3.370 (20,5%).

L’evento sarà trasmesso in diretta su RaiSport dalle 8.35 alle 11.45 e in streaming sul portale www.raisport.rai.it

Per la prima volta nella storia l’evento avrà una copertura televisiva negli Stati Uniti d’America, con una sintesi in differita che verrà trasmessa sul network NBC (Sky Tv, Fox Tv, Espn e Madison sono gli altri network internazionali che trasmetteranno le immagini della gara, ai quali si aggiungono una serie di tv nazionali).

Acea Maratona di Roma è tra gli eventi internazionali di running più apprezzati sui social media. Rispetto a 12 mesi fa, la pagina Facebook ufficiale ha di fatto raddoppiato l’engagement.

Abbinata alla prova competitiva di 42,195 chilometri c’è la non competitiva di 4 chilometri aperta a tutti, la Roma Fun Run, che nelle ultime edizioni ha visto la partecipazione di 80.000 persone. Partenza da via dei Fori Imperiali dopo quella della maratona e arrivo all’interno del Circo Massimo.

Sport, turismo e anche cultura: durante la settimana dell’evento, infatti, i partecipanti avranno una speciale card grazie alla quale potranno visitare gratuitamente alcuni tra i più noti musei statali della capitale.

Novità di questa edizione sarà la partenza a onde. Con il costante incremento degli iscritti, gli organizzatori hanno deciso di suddividere le partenze in tre onde. Dopo la partenza degli handbiker, prevista alle ore 8.35, partirà la prima tranche di partecipanti alle 8.40, la seconda alle 8.45 e la terza alle 8.51. La performance sarà calcolata in base al real time grazie all’official timekeeping Tds.

Il tempo limite per chiudere la gara è di 7 ore e 30 minuti

https://www.maratonadiroma.it/

Condividi su: