Ultimo appuntamento con la Caccia al Tesoro per aggiudicarsi 2 pettorali per partecipare alla 2° edizione della Rea Palus Race l’evento ligure che si terrà domenica 2 aprile 2017 a Rapallo e che unisce 1 km di corsa a ostacoli a 8 km di trail running.
Nelle settimane precedenti abbiamo parlato dell’importanza di correre bene in salita e discesa e del supporto emotivo dei fan durante una gara.
Oggi analizziamo le 24 ore che precedono la competizione. Ci alleniamo? Come? Cosa mangiamo? Cosa mettiamo in borsa? Cosa può mandare a monte mesi di preparazione?
Abbiamo intervistato Alessio “Corra” Carmignani, il vincitore della prima edizione di Rea Palus Race, e abbiamo raccolto preziosi consigli.
Alessio, ma ci si allena il giorno prima della gara?
Per quanto riguarda l’allenamento nelle 24 ore precedenti, io opto solitamente per una corsa di circa 30 minuti, molto blanda, con qualche piccolo scatto da 20 secondi nel mezzo, giusto per preparare bene le gambe senza un eccessivo stress. Non azzardiamo nulla! Dobbiamo assolutamente evitare di arrivare alla gara con le gambe pesanti o rischiare traumi che ci impediscano di partecipare.
Dovremmo mangiare qualcosa di particolare prima di una gara?
Diciamo che l’alimentazione andrebbe curata 365 giorni l’anno! Io non vario mai la mia alimentazione in previsione di una gara e non sperimento mai qualcosa di nuovo nelle 24 ore precedenti: potrebbe essere un terribile errore dal punto di vista della “gestione” e della digestione nel giorno seguente.
… e quindi tu cosa mangi la sera prima?
Amo i classici: pizza e birra media.
Parliamo della borsa per la gara. Va davvero curata come tutti gli altri aspetti?
Assolutamente! Io sono un fanatico della preparazione della borsa. Sono ultra meticoloso e, soprattutto nelle trasferte lontano da casa, controllo tutto 3 o 4 volte.
Cosa ci mettiamo dentro?
Come con l’alimentazione, sconsiglio fare esperimenti il giorno della gara. Meglio optare per un abbigliamento già collaudato, con cui ci si sente comodi e sicuri. Lo stesso ragionamento lo applico agli integratori: metto in borsa solo quelli che conosco e non ne provo di nuovi. Ricordiamoci poi tutta la documentazione necessaria per la gara. Manleve, documenti personali e certificato medico, originali e in copia… non arriviamo alla gara con la presunzione che gli organizzatori possano chiudere un occhio solo per noi!
Grazie Alessio e in bocca al lupo per la Rea Palus Race!
Se volete vedere come Alessio Carmignani supera i 20 ostacoli della Rea Palus Race e come corre tra i sentieri, non vi resta che raggiungerlo il 2 aprile a Rapallo, in provincia di… in che provincia si trova Rapallo?
Questo è il quarto e ultimo indizio della Caccia al Tesoro. Mandate la risposta esatta, insieme alle 3 precedenti, all’indirizzo info@runlikeneverbefore.com. I primi due lettori che invieranno la mail vinceranno un pettorale a testa per partecipare alla manifestazione. Buona fortuna!
Devi accedere per postare un commento.