Se non sapete cosa sia ve lo dico io: Red Bull X-Alps è la adventure-race più dura al mondo. Sin dalla prima edizione, datata 2003, ha catturato l’immaginazione di grandi atleti, avventurieri, fans e pubblico.
Il concetto è semplice. Gli atleti devono gareggiare per oltre 1.000 Km, da Salisburgo a Monaco, tramite parapendio o camminando. Una sfida davvero incredibile, che richiede grande esperienza e conoscenza dei propri limiti.
Alcuni atleti sono in grado di camminare per centinaia di km al giorno, accumulando distanze enormi prima della fine della gara. Ogni team è composto da un atleta e da un supporter, che ha il compito di semplificare logistica, strategia, nutrizione e la componente psicologica dell’atleta.
Alcune curiosità dell’evento comprendono il record, realizzato nel 2013, di 6 giorni, 23 ore e 40 minuti, e il fatto che Christian Maurer (SUI) abbia vinto le ultime tre edizioni di questa incredibile competizione.
Quest’anno poi una grande novità: il Prologo. Il 2 Luglio, giorno che precede la gara, gli atleti del Red Bull X-Alps saranno impegnati in una sorta di battaglia contro il tempo tra i laghi e le montagne di Fuschl am See, in Austria. I primi tre atleti a tagliare il traguardo guadagneranno un vantaggio di 5 minuti sulla partenza e potranno usufruire di uno speciale bonus chiamato “Led Lenser Nightpass” che consentirà loro di saltare (o accorciare) il riposo notturno obbligatorio, fissato per tutti dalle 22.30 alle 5.00 di mattina.
Il 3 Luglio è vicino…se volete seguire la partenza in diretta beh…stay tuned!
[youtube_sc url=”https://youtu.be/MNVDv-4FlxY” width=”720″ autohide=”1″]
Devi accedere per postare un commento.