Reebok | Be More Human

Reebok lancia una sfida al mondo intero con la nuova campagna di marketing “Be More Human”, perseguendo la mission di trasformare il modo in cui il fitness viene percepito e vissuto. “Be More Human” non è solo una campagna o uno slogan pubblicitario, si tratta di un vero e proprio incitamento ad esprimere tutto il proprio potenziale. Questo punto di vista unico è simboleggiato alla perfezione dal nuovo logo del brand: Reebok Delta. I tre lati rappresentano l’aspetto fisico, mentale e sociale che cambiano integrando il fitness al proprio stile di vita.

Nel nostro mondo iper-tecnologico, Reebok rende omaggio alle persone comuni che hanno deciso di riconnettersi con una fisicità primordiale, che permette loro di vivere in modo più pieno e altruista. Il fitness non è semplicemente esercizio fisico, ma è qualcosa che rende migliore la vita sotto tutti gli aspetti. Attraverso il fitness si diventa genitori, leader, insegnanti e partner migliori; il fitness ci trasforma in una versione migliore e più forte di noi stessi.

“Reebok crede fermamente che spingendoci al limite e mettendo alla prova la nostra forza di volontà, abbiamo la possibilità di trasformarci non solo fisicamente, ma anche mentalmente e socialmente”, ha spiegato Matt O’Toole, Reebok Brand President. “Adottando questo stile di vita, si entra a far parte di una community di persone unite da uno scopo condiviso: diventare una versione migliore di sé. Siamo certi che spingendoci al limite, non trasformiamo solamente il nostro corpo ma la nostra intera vita.”

Il video intitolato “Freak Show”, disponibile su www.reebok.com/bemorehuman, mostra come un approccio più “duro” al fitness possa a volte essere incompreso. I metodi sono intensi, esigenti e richiedono un impegno reale e costante. “Freak Show” è la celebrazione di coloro che attraverso il fitness hanno scelto di essere qualcosa in più, al di là delle proprie aspettative. È una sfida a chi non si è ancora convertito alla filosofia “Be More Human”.

“Freak Show” racconta in modo vero ed emozionante come ciascun “atleta della vita di tutti i giorni” affronta la sua sfida fitness, e come il sentirsi più umani li trasformi in leader, genitori e persone migliori. Lo spot di 60 secondi, diretto da AG Rojas in collaborazione con Venables Bell & Partners, mette in relazione i meriti del fitness ai benefici che le persone ne traggono nel quotidiano. Tra le immagini proposte troviamo una giovane madre che dà tutta sé stessa nel suo nuovo allenamento e un pompiere che utilizza nel suo lavoro la forza mentale raccolta durante una sessione di trail running notturna.

Yan Martin, Vice President of Global Brand Communications di Reebok, dichiara: “È nata una nuova razza di atleti. Si tratta di persone comuni, che allo stesso tempo diventano esempi da seguire. Queste persone si realizzano, consapevoli della trasformazione compiuta nella propria vita attraverso il fitness, e in quella che inducono negli altri membri della community. Rendiamo omaggio a questi nuovi atleti che si mettono alla prova giorno dopo giorno alla ricerca di traguardi sempre più grandi.”

Al centro della campagna c’è la “Be More Human Experience”, una piattaforma digitale dove gli amanti del fitness possono scoprire e comprendere che cosa significa essere umani. Questa piattaforma unica, disponibile anche via tablet e mobile, presenta una varietà di esperienze e strumenti “Be More Human” interattivi, tra cui:

THE HUMAN SCORE

Il primo test che quantifica “l’umanità” di una persona, sviluppando una caratterizzazione dell’utente secondo specifici tratti sociali, mentali e fisici. Questo test è progettato per far riflettere sulle scelte che compiamo durante la nostra vita e come queste si possano mettere in relazione con l’attività fisica e la salute. Gli utenti vengono sottoposti a una serie di domande a risposta multipla, le cui risposte vengono utilizzate per generare uno “Human Score” personalizzato.

GRAY MATTERS

Un’esperienza visiva 3D interattiva che mostra dinamicamente come le varie attività fisiche, dal sonno eccessivo alle obstacle race più impegnative, stimolino le diverse parti del cervello, in particolare: neurotrasmettitori (emozioni e azioni cognitive), cervelletto (salute emotiva), corpo striato (fluidità del movimento fisico e mentale), ippocampo (memoria) e corteccia frontale (funzioni esecutive). Man mano che gli utenti interagiscono con il modello visualizzato, vengono rivelate nozioni sulla relazione tra fisicità e stimolazione del cervello tratte dalle ricerche approfondite del Dott. John Ratey, uno dei maggiori esperti mondiali sulla connessione cervello-fitness.

#BREAKYOURSELFIE

La bellezza stereotipata viene sfidata incoraggiando gli amanti del fitness a ribellarsi contro la moda dei selfie, sempre perfetti e allegri, e ad inviare alla “Be More Human Experience” le proprie foto scattate nei momenti più dolorosi e strazianti del post-workout. #breakyourselfie coinvolgerà numerosi atleti e dipendenti Reebok e le migliori foto inviate saranno premiate e pubblicate sulla pagina dedicata insieme alla storia degli utenti o dei gruppi di amici immortalati.

La campagna “Be More Human” è iniziata ufficialmente con uno spot TV su NBC il 1° Febbraio 2015 durante il Super Bowl.

#BeMoreHuman

www.reebok.com/bemorehuman

[youtube_sc url=”https://www.youtube.com/watch?v=UDb-7DY3CjU” width=”720″ autohide=”1″]

Condividi su: