Diversi anni fa, quando provai per la prima volta CrossFit, la percezione era che il Crossfit non fosse per tutti.
La community di CrossFitters era ancora piuttosto limitata, e abbigliamento e attrezzature specifiche erano davvero difficili da trovare.
Oggi gli appassionati a questa disciplina si sono moltiplicati e insieme a loro anche gli allenamenti si sono evoluti nel tempo, così come le calzature.
Sì, perché nel CrossFit ci sono movimenti ed esercizi specifici, che necessitano del giusto paio di scarpe.
Per gli appassionati di running è normale ricercare il giusto modello, una scarpa che si adatti ad ogni situazione e che permetta di correre più a lungo.
E questa ricerca – finalmente – è diventata una pratica comune anche nel CrossFit. Versione dopo versione, Reebok è riuscita, con la Nano 9, a sviluppare un prodotto che si adatti perfettamente a tutti i movimenti e le sollecitazioni del caso.
Non è un caso che l’hashtag scelto per accompagnare il lancio sia #NanoForAll
Squat, corsa, push-up, burpees, snatch e sit-up. Se avete fatto CrossFit almeno una volta, sapete di cosa parlo.
Per riassumere le caratteristiche della nuova Nano 9, che ho avuto il piacere di testare grazie a una mattina passata in compagnia degli amici di Reebok, bastano tre parole: stabilità, comfort, flessibilità.
Diversamente dai modelli precedenti, le Nano 9 sono davvero più flessibili, e quando corri, anche solo per un singolo km, la differenza la senti.
Chiaramente parliamo di scarpe neutre, dotate di una stabilità davvero impressionante. Quando si sollevano carichi il piede non si sposta e si percepisce chiaramente l’effetto “calamita” che tiene ben saldi i piedi a terra.
Il mio invito, se fate CrossFit, è quello di metterle alla prova in uno dei vostri WOD preferiti. Se invece ancora non conoscete il CrossFit, beh, cosa aspettate?
Devi accedere per postare un commento.