Reebok presenta la City Classics Collection

La partnership e collaborazione creativa tra Reebok Classic e il pioniere dei graffiti Stash ha come risultato la rivisitazione delle sneaker più celebri del brand: Classic Leather, Ex-O-fit e Freestyle. La capsule collection City Classics è stata realizzata da 12 fra i migliori graffiti writer del mondo, selezionati personalmente da Stash e protagonisti del progetto City Classics. Per l’occasione, le iconiche silhoutte Reebok sono state re-interprete in esclusive edizioni limitate dai 12 artisti coinvolti: Wane (NYC), Eklips (LA), Pose (Chicago), Mad (Philadelphia), Tati (Miami), Totem (Atlanta), DA Flow (Città del Messico), Sick Systems (Mosca), Rae Martini (Milano), Rimo (Tokyo), Monster (Parigi) e Swifty (Londra). “Sono felice di prendere parte ai festeggiamenti per i 30 anni della Reebok Classics Leather,” afferma Stash. “Per celebrare questo grande evento, ho scelto e seguito i 12 artisti che hanno creato le grafiche originali della collezione City Classics. Ogni città ha una storia, ogni storia può essere rappresentata da un’immagine, e queste immagini caratterizzano le scarpe che abbiamo realizzato.” 

Gli artisti coinvolti confermano il legame indissolubile che unisce la sneaker alla cultura dei graffiti, offrendo stili ed estetiche che prendono spunto dalle opere del curatore della collezione City Classics, Stash, e dalle altre leggende artistiche di New York City: Keith Haring e Jean-Michel Basquiat, entrambi legati a Reebok Classics attraverso le fondazioni che portano il loro nome. Unendo la storia del brand a questa esclusiva partnership e ai suoi curatori, il progetto City Classics offre carta bianca a chi vuole uscire dal proprio binario creativo per tuffarsi in nuove influenze derivanti da decenni di cultura contemporanea nei campi della moda, dell’arte, della musica e dello sport. I 12 artisti che hanno dato vita alla collezione City Classics sono stati selezionati da Stash e da Reebok per creare un look Classic che rappresenti l’atmosfera, lo stile e l’essenza della propria città natale. Ciascun artista è portavoce di una diversa area del mondo, e detiene uno stile inimitabile, diverso da quello degli altri writer.

Rae Martini, uno dei principali esponenti della Street Culture italiana, ha partecipato al progetto rappresentando Milano e creando l’opera Wild Dome, un’illustrazione interamente realizzata a mano che rende omaggio al Duomo di Milano, come spiega Rae: “Il concept deI progetto City Classics di Stash è focalizzato su un opera che rappresenti la città di ciascuno degli artisti chiamati a farne parte. Ho realizzato un’illustrazione che raffigura il Duomo di Milano nella sua forma simbolica, incastonando all’interno della struttura un lettering che recita il nome della mia città, ispirato alle luminose vetrate che svettano all’interno del monumento. L’opera sorge da un pattern geometrico fedelmente ripreso dalla pavimentazione della Cattedrale, disegnato da Pellegrino Tibaldi nel 1582. Ho sempre considerato il Duomo come una meravigliosa opera d’arte, un capolavoro ricco di dettagli, forme, concetti. Un’imponente e cesellata scultura proiettata verso il cielo che per diversi anni ha ispirato e motivato la creazione dei lettering evoluti che dipingevo in città”.

La collezione City Classics è disponibile in selezionati sneaker store tra cui Par 5 (Milano), Gump Shop (Firenze), SuperStylin (Roma), Immagine (Roma), Urban Jungle (Napoli, Castellammare di Stabia, Fano, Cava dei Tirreni)con prezzi a partire da 90€.

[youtuber youtube=’http://www.youtube.com/watch?v=QZmIqev_ZwA’]

Condividi su: