Dopo il record del debutto italiano del 2015 a Orte, che ha registrato un incremento del 27% nelle iscrizioni, la corsa ad ostacoli numero uno al mondo è pronta ad invadere Milano, il 13 giugno, presso il Crossodromo Ciglione della Malpensa.
Reebok Spartan Race, approdata nelle città di Roma e Milano nel 2014 (leggi il racconto della mia esperienza a Milano), trova quest’anno una nuova dimensione nei boschi e nel tracciato del crossodromo, chiamando a raccolta oltre 4000 atleti tra la prova Spartan Super (13 chilometri e 27 ostacoli) e la prova Spartan Sprint (5 chilometri e 13 ostacoli) con sconfinamento sui sentieri del Parco del Ticino. Inoltre, i piccoli Spartans dai 4 ai 13 anni, potranno partecipare alla Spartan Junior Race (0,7 chilometri e 5 ostacoli).
Reebok e Spartan Race hanno annunciato una partnership pluriennale nel Gennaio 2013, condividendo la mission di trasformare il modo in cui il fitness viene percepito e vissuto. “Reebok crede fermamente che spingendoci al limite e mettendo alla prova la nostra forza di volontà, abbiamo la possibilità di trasformarci non solo fisicamente, ma anche mentalmente e socialmente”, ha spiegato Matt O’Toole, Reebok Brand President. “Adottando questo stile di vita, si entra a far parte di una community di persone unite da uno scopo condiviso: diventare una versione migliore di sé. Siamo certi che spingendoci al limite, non trasformiamo solamente il nostro corpo ma la nostra intera vita”.
Reebok Spartan Race è pronta ad invadere Milano
http://t.co/2Y0et2b8w5
#BeMoreHuman #SpartanRace @ReebokIT http://t.co/SISj3fbH59