Ed eccoci qua, pronti per una nuova avventura. Questa volta non ha a che fare con la corsa, ma con il benessere fisico. Lo conoscete sicuramente tutti, si chiama Rimini Wellness, ovvero la fiera della salute e dello sport.
Qui non si scherza, fan tutti sul serio, ma noi vogliamo – anche – divertirci. Sono qui infatti insieme a Karen Pozzi di KarenP. Sport, una blogger che come me ama lo sport in tutte le sue forme.
Partenza all’alba da Milano, arriviamo in tarda mattinata e iniziamo subito con una sessione di TRX, guidata eccezionalmente dal suo creatore, Randy Hetrick, che ci accompagna in una sessione veloce di una ventina di minuti, con esercizi per mettere alla prova la nostra forma fisica e le nostre capacità di resistenza.
Un vero professionista, che sa metterti a tuo agio e sa darti la giusta carica esercizio dopo esercizio. I muscoli bruciano, braccia, gambe, addominali, spalle. Non mi risparmio e cerco di fare tutti gli esercizi al massimo.
Qualche minuto di pausa e passiamo alla nuova pedana In-Trinity, ideata e realizzata dall’inventore di Spinning Johnny G, una panca inclinata che permette di fare esercizi difficilmente ripetibili a terra con un tappetino. Alcuni davvero difficili e impegnativi, soprattutto per chi come me non è particolarmente elastico. Grazie all’uso di due stick in legno poi, è possibile arricchire gli esercizi e rafforzare i muscoli delle braccia.
Mi giro e mi chiedono se voglio provare un nuovo tipo di allenamento funzionale a corpo libero. Si chiama Matrix e utilizza diversi strumenti e attrezzi come barre, palle mediche e elastici di resistenza. Una routine breve ma molto intensa, ideale per svillupare al meglio la muscolatura di tutto il corpo.
Il tempo qui vola e in un attimo ci ritroviamo allo stand della Mudder Race, con una simulazione del percorso di una gara ad ostacoli, tra balle di fieno, monkey bars e passaggi ad altezza filo spinato. Cinque minuti intensi, intensissimi, da togliere il fiato. Tutti corsi e percorsi senza sosta, senza mai fermarsi. Sponsor ufficiale di questa gara è UNDER ARMOUR brand che ho indossato per la prova.
Ma non è tutto. Non mi basta. Vedo il padiglione Technogym e l’area di GROUPCYCLING, con una distesa di bici da spinning che non fanno altro che chiamare il mio nome. Prenoto la lezione e dopo una manciata di minuti sono in sella. Gli istruttori sono bravi, fenomenali. Sanno come farti trovare il ritmo giusto e ti guidano lungo il percorso virtuale in motagna, una scalata che mette a dura prova gambe e cuore.
Quest’ultimo esercizio è la botta finale e sancisce la fine della mia giornata. Devo mangiare e Karen mi porta da Lella, che a quanto pare è un luogo dove tutti dovrebbero assaggiare le specialità della casa almeno una volta nella vita.
Domani sarà una lunga giornata, meglio andare a letto presto…
Devi accedere per postare un commento.