Mancano solo 10 giorni alla chiusura delle iscrizioni per la RomaOstia del prossimo 27 febbraio 2011. Alla novità dei cambiamenti apportati al percorso si aggiunge anche quella dei nuovi pettorali personalizzati sui quali comparirà oltre al numero di ciascun concorrente anche il nominativo. “una novità in linea con tutti i più importanti eventi di atletica leggera mondiali” a parlare è la coordinatrice generale Laura Duchi “stiamo lavorando tantissimo in questi giorni e sarà cosi fino al 27 febbraio. Per l’assegnazione dei numeri, tutti gli atleti dovranno pazientare la chiusura delle iscrizioni. Solo nei giorni successivi potremmo operare l’assegnazione” non resta quindi che seguire gli aggiornamenti restando collegati su www.romaostia.it oppure attraverso facebook e il fans club della RomaOstia. Con la lente di ingrandimento sulle iscrizioni pervenute è Luciano Duchi a prendere la parola “alle 12:00 del 19 gennaio siamo a quota 9234 iscritti regolarizzati. Sono aumentati gli iscritti dal nord e questo mi fa molto piacere. Ci aspettano 10 giorni molto intensi, durante i quali ci auguriamo di raggiungere e superare quota diecimila”. Numeri interessanti riguardano anche la “business run, il Campionato Italiano Imprenditori. Molti hanno già richiesto di partecipare. Chi ancora non lo avesse fatto, può contattare la segreteria iscrizioni e comunicare di essere un imprenditore”.
Diversamente Abili
Restano sempre aperte le iscrizioni dedicate ai diversamente abili. Iscrizioni totalmente gratuite che prevedono la stessa procedura semplificata accessibile da www.romaostia.it, una pagina dedicata spiegherà accuratamente le azioni da seguire per l’iscrizione.
Top Runners
Dopo l’annuncio ufficiale della presenza della fortissima portoghese Jessica Augusto, arriva anche la conferma al maschile di Hermano Ferreira, classe 1982, che vanta un personale sulla mezzamaratona di 1h02’53’’ realizzato a Saint-Denis nel 2009, lo scorso anno ha corso la maratona di Vienna in 2 h e 13 minuti, oltre a lui conferma la sua partecipazione anche un’altra top runner donna: l’ungherese Krisztina Papp, classe 1982, personale di 1h10’53’’ registrato ai mondiali di Udine del 2007, e che punta ad un nuovo significativo personal best che la lanci verso la maratona.
Pacco Gara
Confermato il pacco gara con sacca Nike e maglia tecnica Nike+ differenziata tra uomini e donne. Una maglia realizzata in esclusiva per chi partecipa alla RomaOstia. Nei prossimi giorni sul fans club di facebook saranno lanciate le foto ufficiali per tutti i fans. Con l’ingresso di Unilever come goodwill sponsor, pronti per gli atleti anche tanti prodotti utili.
ExpoSPORT
Il Palazzo delle Fontane si prepara ad accogliere la RomaOstia, dalle 15:00 di giovedi 24 febbraio fino alle 20 di sabato 26 febbraio, la splendida location nel cuore del quartiere Eur ospiterà la segreteria per il ritiro pettorali e tanti stand espositivi. Sono previste diverse iniziative che faranno da contorno alla presentazione dei top runners e dei pacemakers.
Tra queste, venerdi 25 è in programma un incontro tematico nel quale interverranno tanti ospiti. Si parlerà di running, da diversi punti di vista.
Concorso Letterario
Resta aperto, come le iscrizioni, fino alle 24:00 del 31 gennaio il concorso letterario legato alla RomaOstia e al giornalino. Potete inviare le vostre storie, i vostri racconti, le vostre poesie e le vostre foto all’indirizzo e-mail ufficiostampa@romaostia.it. Gli elaborati migliori e più interessanti saranno pubblicati sul giornalino ufficiale della gara che sarà distribuito con i pacchi gara a tutti gli atleti e presso l’ExpoSPORT a tutti i visitatori. Date libertà alla vostra fantasia raccontate la vostra RomaOstia, le vostre esperienze, quelle vissute con i vostri amici, le vostre gioie e le vostre delusioni.
Ricerca e Cooperazione
Ricerca e Cooperazione è una ong (organizzazione non governativa) italiana senza fini di lucro, impegnata nel settore della Cooperazione Internazionale a favore dei paesi del Sud del Mondo. In Italia e più in generale in Europa promuove azioni di Educazione allo Sviluppo. Con loro il comitato organizzatore della RomaOstia intraprende una partnership molto importante che porterà sport e promozione sociale ad integrarsi in un progetto ambizioso: una gara di corsa riservata ai bambini in Ghana. Tutti i dettagli sul sito ufficiale: http://www.ongrc.org
Devi accedere per postare un commento.