Running e FIDAL: due mondi sempre più distanti?

FIDAL e Running hanno sempre avuto uno strano rapporto di amore/odio. Più odio che amore, diciamolo. In particolare se siete atleti amatori e volete cimentarvi un paio di volte l’anno in manifestazioni ufficiali certificate dalla Federazione.

Beh insomma la notizia è che nei giorni scorsi, nel corso del Consiglio Federale, il Comitato Nazionale della Fidal ha stabilito – in sostanza – che a partire dal 1 Giugno 2016, per partecipare a gare FIDAL bisognerà necessariamente (leggi: obbligatoriamente) essere tesserati con la Federazione (o tramite Runcard).

E il 1 Giugno non è una data scelta a caso. È la data di scadenza delle convenzioni cone gli Enti di promozione sportiva (come UISP e AICS), che finora consentivano l’iscrizione alle gare FIDAL senza alcun problema. Non rinnovando più tali convenzioni, la FIDAL avrà quindi a disposizione un più ampio numero di potenziali iscritti da rastrellare presso gli Enti di Promozione Sportiva, che perderanno inesorabilmente qualche associato.

Quella che negli anni passati sembrava quindi una sorta di apertura al Running torna ad essere una limitazione. Ma non è tutto.

Infatti a partire dal 1 gennaio 2017 le gare di Mezza Maratona e Maratona potranno essere inserite SOLO nel calendario nazionale, non consentendo più ad ASD e organizzatori di eventi sportivi di organizzate gare provinciali e regionali che si disputano su queste distanze.

La cosa drammatica, su cui riflettere, è che decisioni come questa portano inevitabilmente ad un ulteriore aumento dei costi di iscrizione delle gare, già proibitivi in alcuni casi e ad un aumento del costo del Running in generale. Qualcuno sarà costretto ad esempio ad avere una doppia tessera, tripla, e persino quadrupla (nel caso di triatleti ad esempio).

L’anno nuovo è dietro l’angolo. Rinnoverete ancora la vostra tessera FIDAL?

Ecco il comunicato ufficiale (clicca sull’immagine per ingrandire)

Condividi su: