Il corpo umano non è stato certo progettato per stare 8 ore alla scrivania, davanti a un PC. O per stare seduti in macchina per 4 ore (e più) al giorno.
Anche se avete una buona postura i muscoli della parte superiore del corpo saranno costantemente impegnati a sorreggere colonna e testa. E lentamente, nel corso della giornata, questi muscoli tenderanno inevitabilmente a cedere e a farvi assumere posizioni scomode, facendovi perdere (tra le altre cose) anche la concentrazione.
Ecco quindi una serie di esercizi da fare in ufficio, alla scrivania o nel corridoio della macchinetta del caffè. Alcuni per svegliare i muscoli, altri per rilassarli.
Questa pratica si chiama Deskercise (così la chiamano negli Stati Uniti) ed è la fusione delle parole Desk (scrivania) ed Exercise (esercizio).
COLLO
Molto spesso stare davanti a un monitor comporta movimenti esclusivamente verticali del collo, che muoverà la vostra testa verso l’alto o verso il basso, dalla tastiera allo schermo e viceversa. La conseguenza di questi movimenti è un affaticamento dei muscoli del collo che di tanto in tato avranno bisogno di essere risvegliati. Ecco cosa fare: rimanendo seduti, mettete una mano sotto la sedia e portate l’altra mano (vedi foto) verso l’orecchio opposto (braccio destro, orecchio sinistro e viceversa) e gentilmente piegate la testa cercando di allungare i muscoli del collo. Mantenete la posizione per circa 10-15 secondi, poi cambiate lato. Ripetete 3 volte.
SCHIENA
Questa posizione è studiata per allentare la tensione accumulata dai muscoli della schiena dopo diverse ore passate alla scrivania. Assicuratevi di avere i piedi ben posizionati a terra e ruotate delicatamente prima verso destra poi verso sinistra, cercando di mantenere la testa allineata alla colonna. Mantenete la posizione dai 30 ai 40 secondi. Se non avete problemi alla schiena potete osare un po’ di più accavallando le gambe.
CAMMINARE
Questo più che un esercizio è un consiglio, che vale sempre. Evitate, quando potete di usare l’ascensore. Fate invece le scale, di casa o del vostro ufficio. Anche durante gli spostamenti, quando avete tempo, prediligete una passeggiata piuttosto dell’auto. Usate i mezzi pubblici? Scendete una fermata prima e camminate fino alla destinazione. Camminare – almeno mezz’ora al giorno – vi cambierà la vita!
QUADRICIPITI
Anche i muscoli delle gambe vanno tenuti in allenamento, in particolare dopo diverse ore passate da seduti. Allontanatevi dalla scrivania e stendete una gamba ripetendo il movimento per 15-20 volte e chiudendo mantenendo la posizione per 20 secondi. Cambiate gamba e ripetete gli esercizi.
POLPACCI
Questo esercizio vi aiuterà a migliorare la circolazione di gambe e piedi, allenando allo stesso tempo anche i polpacci. Sedetevi con la schiena dritta e sollevate – più che potete – i talloni per 20/30 volte con entrambe le gambe e aggiungete altre 15 ripetizioni per gamba. Caviglie, polpacci e talloni ringrazieranno.
UTTANASANA (DA SEDUTI)
Uttanasana è una posizione di Hatha Yoga che nella sua definizione classica significa posizione della pinza in piedi. In questa variante da ufficio è possibile riprodurla da seduti, stando sul bordo della sedia – se siete particolarmente flessibili) oppure rimanendo un po’ più indietro, come nella foto che accompagna questo esercizio. Questa posizione porterà nuovo ossigeno al cervello e vi consentirà di alleggerire il peso sulla schiena.
SQUAT
Usate la sedia dell’ufficio per fare gli squat: mantenendo la schiena dritta e lo sguardo in avanti alzatevi in piedi e risedetevi, ripetendo l’esercizio per 20 volte. Se siete in forma fatelo per 30 volte.
Devi accedere per postare un commento.