Se vuoi fare il tempo alla Garda Trentino Half Marathon segui un orso!

Garda Trentino Half Marathon, 13 novembre, Riva del Garda. Più di cinquemila partecipanti al via. Tra questi anche gli ‘Orsi’. Sì esatto: gli orsi.

Così da sempre sono chiamati i ‘pacer’ alla corsa organizzata da Trentino Eventi. Lo slogan è  semplice quanto efficace: “Vuoi conseguire un risultato cronometrico preciso? Vuoi farlo tenendo un’andatura costante e vicino ad altri che hanno il tuo stesso obiettivo? Allora segui un ORSO!”

Ma chi e cosa sono i pacemaker, o meglio, gli ‘orsi’? Sono atleti esperti, che conoscono molto bene il percorso, e che aiuteranno i partecipanti a conseguire il risultato cronometrico desiderato.

Per questa edizione 2016 saranno ben 32 atleti e per tutta la gara terranno un’andatura costante e saranno un importante supporto fisico e psicologico per gli atleti che vorranno seguirli.

Aiuteranno tutti i partecipanti a finire la gara nei tempi prefissati di 1h24’ – 1h29’ -1h34’ – 1h39’ -1h44’ , 1h49’, 1h54’- 1h59’, 2h09’ e 2h14’

Orsi, anzi…Orsetti in questo caso anche sulla 10km dove sono previste tre fasce di ritmo: da 4’30” per ogni chilometro,  4’45” ed infine al ritmo dei 5’00” minuti per chilometro.

Saranno riconoscibili nella folla di partenza o durante la gara grazie a dei palloncini colorati attaccati alle loro spalle e saranno anche disponibili per tutte le informazioni del caso al al punto “info” presso il PALAFIERE sabato dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

Le iscrizioni per la 15° GARDA TRENTINO HM sono ufficialmente chiuse in anticipo per raggiungimento del numero massimo di partecipanti previsto

Condividi su: