Temporali estivi e Running, ecco cosa fare

È di pochi giorni fa la notizia del temporale che si è abbattuto su Milano, in particolare su Parco Sempione, durante il quale un cane è morto folgorato dopo essere stato colpito da un fulmine. A pochi passi da lui il padrone, finito in ospedale in condizioni non gravi che – cercando rifugio – ha tentato di ripararsi sotto un albero.

Alcune statistiche parlano di circa 1.000 morti ogni anno nel mondo a causa dei fulmini. In Italia tra i 15 e i 20. Chi viene colpito e sopravvive può subire lesioni che portano a problemi cardiovascolari e neurologici. Aritmia cardiaca, perdita dei sensi, perdita di memoria, disturbi del sonno, convulsioni sono solo alcuni degli effetti.

Ecco allora 5 consigli su come comportarsi in caso di temporale:

1. TUONI E LAMPI? STAI A CASA

È il consiglio più banale, ma spesso il meno ascoltato. Correre sotto un temporale non è come correre sotto la pioggia. Se stai per uscire e inizia a tuonare stai a casa, o rifugiati in palestra. Se hai voglia di correre e proprio non vuoi rinunciare, attendi almeno 30 minuti dall’ultimo lampo.

2. TROVA RIPARO

Se sei già uscito e improvvisamente arriva il temporale la cosa migliore è cercare un riparo sicuro. All’interno della vostra auto, se è vicino a voi, o in un luogo chiuso. Bar, centro commerciale, un edificio pubblico. Vale tutto quando è a rischio la nostra salute.

3. COSE DA NON FARE

NON cercate mai riparo sotto un albero (ricordate le prime righe di questo articolo?) .Il rischio di essere colpiti da un fulmine infatti aumenta quando si cerca riparo sotto gli alberi, in particolare se alti e isolati. Evita di usare telefoni (niente Pokemon GO!) e altri dispositivi in grado di condurre elettricità.

4. COSE DA SAPERE

Sfortunatamente, un fulmine può colpire in diversi modi. Essere colpiti direttamente è piuttosto raro, ma può succedere di essere colpiti di striscio o per conduzione (ad esempio se un fulmine colpisce il suolo a poca distanza può comunque raggiungere una persona a diversi metri di distanza). Inoltre,una volta al sicuro, cercate di non toccare parti metalliche che proseguono verso l’esterno, come ad esempio le porte e le strutture degli ingressi in metallo.

5. AL MARE

Se siete in vacanza al mare ricordate che è assolutamente vietato fare il bagno in caso di temporale. Se siete in acqua uscite subito e togliete braccialetti e oggetti di metallo come catenine, collane, ecc. Se non trovate un rifugio sicuro e non avete alternative, cercate di ridurre la possibilità che un fulmine vi colpisca accovacciandovi. In tutti i casi, mai sdraiarsi o restare in piedi.

RLNB-Logo

Condividi su: