TomTom e Nike+: ecco come impostare il trasferimento automatico

La notizia è di qualche giorno fa: TomTom annuncia che la sua gamma di orologi sportivi GPS TomTom Runner e Multi-Sport si connette ora con Nike+. Gli utenti hanno ora la possibilità di tracciare i propri progressi, gareggiare con i propri amici e condividere i propri successi con la community Nike+ e guadagnare NikeFuel.

Molti i dubbi, tante le domande in rete. Ma come si fa? Che passaggi bisogna seguire per impostare orologio e app?

Prima di partire con la spiegazione vera e propria ci sono due cose fondamentali che dovete fare prima di procedere all’abbinamento dei due servizi. Ovvero aggiornare la vostra app Nike+ sul dispositivo mobile e aggiornare il software TomTom MySports Connect e il software del vostro TomTom (Runner o Multisport).

Ecco quindi, in breve, come autorizzare il collegamento tra i due servizi: per prima cosa collegate il vostro TomTom al pc o mac e attendete l’apertura di TomTom MySports Connect, l’applicazione che gestisce il vostro TomTom. A questo punto posizionatevi nella sezione CARICA ED ESPORTA e premete il tasto AGGIUNGI.

 

Screen Shot 2015-03-10 at 17.27.54

Tra i servizi presenti noterete la presenza di numerosi servizi ai quali “indirizzare” le vostre corse, tra cui la nuova opzione Nike+. A questo punto siete a un passo dalla sincronizzazione. Vi basterà infatti selezionare l’opzione “Nike+” e premere il tasto AGGIUNGI.

Screen Shot 2015-03-10 at 17.30.06

A questo punto sarete reindirizzati alla pagina Nike+ dove dovrete inserire le vostre credenziali, ovvero Nome Utente e Password che avete scelto quando vi siete registrati al sito Nike+.

schermata003

Bene, il gioco è fatto, se tutto è andato per il verso giusto dovreste vedere la schermata che vi conferma l’avvenuta connessione tra i due servizi. Da questo momento in poi, ogni corsa caricata con TomTom MySports Connect apparirà anche sul vostro profilo Nike+.

schermata004

 

Condividi su:

1 Comment