È stata presentata ieri all’interno dello storico Palazzo Marino, alla presenza di Chiara Bisconti, Assessora al Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero del Comune di Milano e di Antonio Rossi, Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani Regione Lombardia, la terza edizione della Wings for Life World Run, l’evento di corsa unico nel suo genere sia per il mondo dello sport sia per la ricerca scientifica, che andrà in scena nel capoluogo lombardo domenica 8 maggio 2016 e in contemporanea in tutto il mondo.
Una formula esclusiva. Il meccanismo, divertente, è molto semplice. Si parte tutti insieme e, dopo mezz’ora dallo sparo una “catcher car” partirà dalla stessa linea di partenza per raggiungere tutti i runner presenti sul tracciato.
La vettura, che parte inizialmente ad una velocità di 15 km/h, aumenterà gradualmente la sua andatura lungo tutto il percorso, fino a raggiungere tutti i partecipanti. L’ultima persona ad essere superata dalla macchina sarà il vincitore della gara.
La Wings for Life World Run è un evento globale e vedrà i runner di tutti i livelli – principianti, atleti professionisti e partecipanti sulla sedie a rotelle – schierati sulla linea di partenza contemporaneamente in 5 continenti, 33 Paesi e 34 location diverse, tutti uniti a sostegno della Fondazione Wings for Life che in tutto il mondo finanzia progetti di ricerca sulle lesioni al midollo spinale.
[youtube_sc url=”https://www.youtube.com/watch?v=7mqPaqLbrtc” width=”720″ autohide=”0″]
Devi accedere per postare un commento.