Wings for Life World Run: è ora di scendere in pista!

Ci siamo! Mancano pochi giorni!

Verona è pronta e non vede l’ora di darti il benvenuto. Di seguito troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per la tua partecipazione alla Wings for Life World Run di domenica prossima, 3 Maggio, alle ore 13.00, ora locale.

Quali sono gli orari da rispettare per prendere il via il 3 Maggio in Piazza Bra?
La seconda edizione della Wings for Life World Run prenderà il via allo scoccare delle 13:00 il prossimo 3 Maggio in Piazza Bra. L’allineamento dei corridori sarà possibile a partire dalle ore 11:30 fino alle ore 12:45. L’allineamento sarà suddiviso per sezioni identificate per colore a seconda del miglior risultato personale comunicato in fase di registrazione. Ad ogni runner sarà comunicato al ritiro del pettorale il colore della propria sezione di partenza.

Cosa contiene il pacco gara?
Il ricco pacco gara di Verona conterrà una maglia tecnica Wings for Life World Run e darà diritto a vari omaggi da parte dei principali partner della gara. All’interno della sacca troverai infatti un voucher da presentare presso gli stand degli sponsor per ritirare il tuo omaggio.

Quando partono le gare per bambini e adolescenti e come funzionano?
Le gare per chi non ha ancora compiuto 18 anni il giorno della gara partiranno alle ore 14 sempre da Piazza Bra. Incominceranno prima i ragazzi tra i 14 e i 17 anni sulla distanza dei 5.000 metri. A seguire, alle 14:30, i più piccoli dai 10 ai 13 anni sulla distanza dei 3.000 metri ed infine i bambini dai 6 ai 9 anni sui 1.000 metri. A conclusione premiazioni sul palco.
Si ricorda che per poter prendere il via il giorno della gara è richiesto che per ogni partecipante minorenne venga compilato e consegnato firmato dall’esercente la patria potestà o tutore legale o affidatario del minore il disclaimer disponibile in forma cartacea allo stand di ritiro pettorale.

Come si raggiunge la partenza della Wings for Life World Run?
L’uscita autostradale più comoda per raggiungere Piazza Bra, sia che si arrivi dal’A4 sia dall’A22 è l’uscita di Verona Sud.
Dopo l’uscita dall’autostrada seguire le indicazioni per il Centro.

Dove si può parcheggiare?
I parcheggi a pagamento più vicini all’area di partenza sono:
– Parcheggio Cittadella situato in Piazza Cittadella
– Parcheggio Arena situato in Via Bentegodi
La domenica i parcheggi stradali a Verona sono gratuiti ad eccezione delle vie intorno alle mura.
Raccomandiamo di controllare con attenzione prima della sosta la segnaletica verticale.

Dove e quando posso ritirare il mio pacco gara e il mio pettorale?
I pettorali e le sacche gara con omaggi dei partner di Wings for Life World Run Verona potranno essere ritirati presso gli stand dedicati in Piazza Bra a Verona a partire dalle ore 14:00 di Venerdì 1 Maggio fino alle 12:30 di Domenica 3 Maggio.

Sarà allestito un villaggio commerciale e un programma di intrattenimento?
A partire da Sabato 2 Maggio dalle ore 9:30 fino alle 19:30 e Domenica 3 Maggio alle ore 8:30 fino alle ore 19:30 sarà aperto un villaggio commerciale in Piazza Bra dove saranno presenti i partner della gara che organizzeranno iniziative e attività per tutti. Prima della gara verrà inoltre organizzata una sessione di riscaldamento per tutti i runner e si alterneranno sul palco per le interviste i testimonial e gli atleti professionisti che prenderanno il via a Verona.
Nel pomeriggio di Domenica sarà visibile dal maxischermo posizionato in piazza la diretta live delle 35 corse mondiali fino alla chiusura dell’evento con l’incoronazione del vincitore mondiale.

Quali sono i servizi che saranno offerti alla partenza della gara?
Tra i servizi offerti all’interno del villaggio saranno presenti:
– Deposito borse
– Spogliatoi
– Servizio massaggiatori
– Servizi igienici
Sempre all’interno del villaggio verrà allestito alla fine della gara un ristoro finale per tutti i partecipanti. I servizi per i corridori saranno disponibili solo nella giornata di Domenica 3 Maggio. 

Quali serivizi saranno presenti sul percorso di gara?
Lungo il percorso di gara saranno presenti stazioni di ristoro ogni  5  chilometri. Ogni ristoro fornirà: acqua naturale e gasata, Red Bull Energy Drink, banane, mele, arance , e alimenti zuccherati. Il materiale  sarà sfuso  e a disposizione dei runners  , il servizio  sarà  gestito  da  volontari  che  abitualmente  svolgono questo servizio  nelle corse. Ogni 5 km sarà inoltre posizionata una stazione shuttle dalla quale partiranno gratuitamente delle navette che riporteranno i corridori eliminati in Piazza Bra.

v3_1430136676-1

Condividi su:

3 Comments